L'evento
The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1016
Una Pasquetta da urlo, in tutti i sensi, quella andata in scena al Bagno Biondetti-ViennaLvce della famiglia Menici sul viale Roma a Focette. Dopo la presentazione dell'ultimo libro di Paolo Del Debbio, il week-end pasquale baciato dal sole, da una temperatura ancora non proprio mite - meglio ieri di domenica - e da una lieve brezza di vento, è stato il banco di prova di ciò che sarà la imminente stagione estiva portata avanti con passione e dedizione da Giacomo, Monica e Isacco Menici e da Naghy Kamal. Con la parte antistante la spiaggia ancora in fase di allestimento per renderla ancora più accogliente ed attraente, gli appuntamenti musicali ed enogastronomici si sono concentrati al ViennaLvce, il lounge bar fronte strada arredato in stile Miami anni Trenta dalla fantasia e dal gusto di Giacomino.
Tutto esaurito per un menu che ha visto, tra le altre portate, le solite, inimitabili, gustosissime e ultrafarcite focaccine Atelier, ormai divenute un luogo di approdo di tutti i palati alla ricerca di sapori concreti da gustare anche con gli occhi.
Tanta la gioventù, con il gentil sesso stupendamente rappresentato e pronto a ballare alla musica diffusa dal solito, immancabile dee-jay Rindi. Come direbbe Giacomo Menici, un lusso a tutti gli effetti.
Ottimo il servizio, gentile lo staff con alcuni volti nuovi rispetto alla passata estate, efficace ed efficiente la regia. Se il buongiorno si vede dal mattino, allora la partenza è avvenuta con il piede giusto.
Siamo partiti con la solita passione di sempre - spiega Giacomo Menici - e con la volontà di nfar star bene tutti coloro che mettono piede nelle nostra struttura. Musica ballabile, anni Settanta-Ottanta, ma anche recente, le focaccine Atelier e una cucina di qualità legata al territorio. In più la meraviglia della Versilia e di questo angolo di paradiso. Questi gli ingredienti per la prossima estate a cui aggiungiamo anche l'albergo che stiamo per inaugurare e che si trova a poche centinaia di metri da qui, proprio di fronte alla spiaggia e che sarà in convenzione con il Bagno e il ristorante sulla spiaggia. Questa Pasqua è stata davvero fenomenale, bella e tanta gente, molta gioventù che non guasta mai, ma sempre nel rispetto del buongusto e delle buone maniere.
Foto di Mauro Giraffi
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 723
Siete pronti per la gara? Al rientro dalle vacanze di Pasqua, mancano pochi giorni e poi le bambine e i bambini delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie che si sono iscritti alla undicesima edizione di "Eureka! Funziona!", dovranno "consegnare" la propria invenzione.
Scadono infatti il 21 aprile i termini per inventare e realizzare il giocattolo, quest'anno a tema "pneumatica", da presentare alla selezione provinciale del concorso nazionale bandito da Federmeccanica con il patrocinio del MIUR e organizzato a Lucca dalle 10 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) insieme a Confindustria Toscana Nord.
Pronti, attenti, via! È il caso di affrettare quindi tutti i collaudi, le rifiniture, le messe a punto, perché tra 15 giorni gli inviati delle aziende verranno a fare le valutazioni direttamente negli istituti scolastici, e assisteranno al giro di prova con cui i bambini daranno vita al proprio gioco! Solo le inventrici e gli inventori dei giochi selezionati potranno partecipare alla finale territoriale, che si terrà il 15 maggio, e solo i vincitori della sezione classi quinte potranno accedere alla finale nazionale.
Chi partecipa. 12 le scuole primarie del territorio che si sono iscritte con 21 classi partecipanti fra terze, quarte e quinte. 88 i kit che sono stati distribuiti dai rappresentanti del comitato LU.ME..
Il progetto "Eureka! Funziona!" è sviluppato da Federmeccanica in collaborazione con l'associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).
Inventare per imparare. Tra gli obiettivi del concorso: capire il funzionamento delle cose che ci circondano, coltivare il desiderio di costruire e creare utilizzando la fantasia e quindi innovando, investire in creatività, avere l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite a scuola e quindi di sviluppare le competenze di team working, sperimentare un approccio interdisciplinare, sviluppare il senso di responsabilità del proprio lavoro rispetto al gruppo ed al successo del lavoro del gruppo, praticare il cooperative learning e il learning by doing, sfidarsi con un compito di realtà, capire meglio le proprie naturali predisposizioni.
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it