L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 383
Da Isola Santa al Monte Sumbra, dal Monte Sagro al Forato. E ancora, la via Vandelli, il parco Archeominerario di Calcaferro, la traversata del Monte Corchia e molto altro: ottobre mite, è l'ideale per camminare e scoprire luoghi e culture delle Apuane. Il Parco propone tanti appuntamenti per escursioni e trekking per grandi e piccini, accompagnati da guide ambientali del Parco delle Apuane. Il calendario di ottobre si arricchisce anche di altre date per recuperare le escursioni di settembre saltate a causa del maltempo.
Questo il programma completo:
Domenica 2 ottobre Il Monte Rondinaio e i Liguri Apuani
Domenica 2 ottobre Da Isola Santa agli Alpeggi di Puntato
Lunedì 3 ottobre Il Monte Sumbra, asprezza e incanto delle Apuane
Domenica 9 ottobre Traversata del Monte Corchia
Giovedì 13 ottobre Il Monte Sagro da Campocecina
Domenica 16 ottobre Archeologia industriale e mineraria a Calcaferro
Venerdì 21 ottobre Lo Zoopark e le aziende agricole del Corchia
Sabato 22 ottobre La risorgenza del Muglione
Domenica 23 ottobre Il parco Archeominerario di Calcaferro
Domenica 23 ottobre La Via Vandelli da Resceto
Domenica 23 ottobre La filiera della castagna
Giovedì 27 ottobre Il Monte Forato da Stazzema
In alcune giornate stabilite è possibile abbinare la degustazione con prodotti tipici presso i rifugi, ad altre sono abbinati "I Racconti dell'Acqua" in cui, grazie alle guide dell'Associazione il Bivacco, si raccontano e si spiegano le varie fasi del Ciclo dell'Acqua.
Nel programma completo, scaricabile dal sito del Parco (www.parcapuane.it), tutte le informazioni utili su tempi di percorrenza e livelli di difficoltà.
Per informazioni e prenotazioni 3663400187,
Per il calendario completo con tutte le info dettagliate : www.parcapuane.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 393
Una passeggiata sulle Mura di Lucca con tutte le mamme, i papà, i nonni, le sorelline e i fratellini per festeggiare la Settimana di allattamento al seno.
La promuovono per domenica 2 ottobre, con ritrovo alle ore 10 al Caffè delle Mura, le ostetriche del Consultorio della Piana di Lucca.
Prima della partenza del corteo è previsto un saluto da parte dell’Amministrazione comunale.
Saranno presenti le ostetriche, le psicologhe, le assistenti sociali, le ginecologhe, le pediatre e altre operatrici del Consultorio, del territorio e del punto nascita.
“Allattare al seno - spiega la responsabile dell’unità funzionale consultoriale della zona Piana di Lucca Patrizia Fistesmaire - è una pratica di salute per tutta la comunità e le donne che lo scelgono devono essere sostenute in modo attivo.
Al Consultorio della Cittadella della Salute Campo di Marte è presente lo Spazio mamma, ad accesso gratuito e diretto, come pure al punto nascita il personale è sempre disponibile, anche dopo il lieto evento, per accogliere e prendere in carico ogni domanda, dubbio o necessità di sostegno riguardo all’allattamento”.
Ospedale e territorio a Lucca sono, quindi, in continua comunicazione e integrazione per favorire l’accesso ai servizi e il sostegno alla genitorialità: la donna, l’uomo e la coppia possono rivolgersi al Consultorio per ricevere qualsiasi tipo di supporto, prima e durante la gravidanza oppure dopo la nascita.
L’équipe è composta da ostetrica, ginecologa, psicologa e assistente sociale proprio perché dall’Organizzazione mondiale di sanità la salute è considerata uno stato di benessere che sta nell’equilibrio delle componenti biologiche, psicologiche e sociali.
Allattare è un “affare di famiglia”, sia nel senso dell’evidente “guadagno di salute”, sia nel senso della necessità della neo mamma di avere un supporto e un riconoscimento da parte di tutti e in particolare dei propri cari.