L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1269
La sirena-violinista all'ingresso, giochi di luci danzanti nella nuova piscina, la voce di Andrea Bocelli e un percorso architettonico strabiliante. L'opening season del Maitò 1960 ha rappresentato una sollecitazione di emozioni: centinaia di ospiti al party rigorosamente in bianco che si è tenuto nella nuova realtà di Forte dei Marmi, pensata dall'imprenditore Stefano Nesti, narrata da Hanina Bensellam scritta da Michele Vitaloni ed illuminata da Filippo Cannata.
Con questo nuovo progetto è possibile indentificare fin dall'esterno la maestosa potenza del Maitò 1960, con la fusione del ristorante Maito, il bagno Maito beach e l’ex Orsa Maggiore, che ha permesso la realizzazione di una piscina di circa 300 metri quadrati, dove poter usufruire di servizi extra lusso, con zone idromassaggio, corner bar, isole luxury. A bordo piscina i vari punti relax con lettini e tende affacciati sull'acqua che possono diventare spazi per cenare grazie alla trasformazione degli arredi (i sun bed infatti mutano sorprendentemente in tavolini), al gioco di luci e alla pedana sulla piscina per eventuali esibizioni musicali di intrattenimento. Oltre a rivestimenti in bamboo da cui esce l'energia dell'acqua e pareti ondulate che si susseguono in un ritmo infinito come onde del mare.
L'effetto è stato coinvolgente: tra gli invitati all'evento personaggi del mondo dello spettacolo, politici, immobiliaristi, giornalisti e imprenditori di vari settori per una serata che ha catturato volti e generazioni differenti. Non sono mancati infatti Paolo Ciavarro con Clizia Incorvaia, Paolo Brosio, la famiglia Casamonti ai massimi livelli nel mondo dell'arte, l'artista Myfo, Demetrio Albertini dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, presidente del Settore Tecnico della Federazione Italiana Gioco Calcio, Niccolò e Filippo Ricci figli dello stilista Stefano Ricci marchio di lifestyle italiano di lusso a conduzione familiare con sede a Fiesole, Elisabetta Ricci amministratore dell’antico Setificio fiorentino che ancora conserva gli antichi macchinari utilizzati da Leonardo da Vinci; la direzione e la proprietà hanno inoltro coinvolto all’inaugurazione tutti fornitori locali, e non, che hanno contribuito al successo e alla realizzazione del restyling.
Per tutti l'appuntamento è stato insaporito dalle delizie proposte dagli chef e da tutto lo staff del Maitò, tra cruditée, carni di prima scelta, vini pregiati e una selezione di dolci.
Lo spettacolo nello spettacolo è stato rappresentato dall'esibizione stupefacente _ e a sorpresa _ di Andrea Bocelli che, in duetto con Ilaria Della Bidia, ha intonato "Con te partirò" e "Can't help falling in love with you" a bordo piscina, circondato dallo scintillio di luci e flash che facevano eco sul pelo dell'acqua (la produzione artistica dell'evento è di Spadoni Production). Poi performance di violino con i getti delle fontane danzanti alla stregua delle atmosfere targate Monte Carlo e Dubai, per lanciare il pubblico in una dimensione tutta internazionale. E sulla spiaggia Irene Fornaciari, figlia di Zucchero, con la sua band che ha coinvolto in un repertorio che si è magicamente fuso con il cielo stellato.
"Ringraziamo di cuore il maestro Bocelli _ evidenzia la famiglia Nesti proprietaria del Maitò 1960 _ che è stato presente, con sua moglie Veronica, all'inaugurazione della piscina. Un segnale concreto di quanto la sinergia tra imprenditori che credono e tengono a Forte dei Marmi e alla Versilia possa valorizzare il territorio e le sue potenzialità. Esaltandone l'identità e puntando ad un concetto di bellezza con respiro internazionale che può attrarre nuovi investitori, garantire posti di lavoro e rilanciare una zona che ha le carte in regola per imporsi davvero sul panorama competitivo mondiale".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 846
Sarà piazza Napoleone a fare da cornice alla Festa della Repubblica che si terrà venerdì 2 giugno a Lucca. La celebrazione è organizzata dalla Prefettura, in collaborazione con la Provincia e il Comune di Lucca e sarà arricchita dalla partecipazione delle Associazioni combattentistiche, patriottiche e d'Arma, nonché dal Corpo musicale 'Giacomo Puccini' di Nozzano Castello.
Il programma prevede alle 9:30 la deposizione della corona in piazza XX Settembre; alle 10, alla presenza delle più alte cariche cittadine, in piazza Napoleone, si terrà la cerimonia, con il canto dell'Inno di Mameli e l'intervento degli studenti.
La mattina si chiude, alle 12:30, con la consegna delle onorificenze Omri e delle medaglie d'onore, in Sala Ademollo a Palazzo Ducale.
Nel pomeriggio si potranno effettuare delle visite guidate gratuite delle sale monumentali di Palazzo Ducale, organizzate dalla Provincia e dalla Prefettura e per le quali è obbligatoria la prenotazione. La durata delle visite è di circa 75 minuti e si arte da Cortile degli Svizzeri, accedendo al Palazzo dalla Scala Regia; il tour comprende la visita delle Sale del Quartiere di Parata, gli appartamenti dei Sovrani e il Teatro del Profumo. Gli orari sono: 14:30; 16 e 17:30.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare lo 0583/417481 o inviare una mail a