claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Dicembre 2023

Visite: 328

Il 2024 sarà l'anno dei cantieri e degli interventi sul sociale, per sostenere le famiglie maggiormente in difficoltà: a dirlo è il bilancio di previsione approvato in consiglio comunale ieri. Opere pubbliche importanti e strategiche, come le nuove scuole, gli interventi sulla Caserma dei Carabinieri, la rigenerazione urbana di Spianate, gli interventi sulle strutture sportive e sulla manutenzione ordinaria e straordinaria del territorio e  un'attenzione sempre crescente per le frazioni, le famiglie e per le fasce più deboli della popolazione e un programma capillare.

"Approviamo il bilancio prima della fine dell'anno - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio - e lo facciamo nonostante la proroga. Questo significa essere subito operativi per partire con lavori e interventi e dare ulteriore stabilità e solidità all'Ente. Il bilancio ci consente di progettare e strutturare il presente e il futuro del nostro territorio tenendo fermo il principio di equità sociale, riuscendo a gestire i rincari che investono in prima persona anche il Comune, senza intaccare i servizi e senza venire meno alla volontà di sostenere i cittadini che hanno più bisogno e che vivono situazioni di maggiore fragilità. Da una parte, quindi, l'impegno sulla scuola, il sociale, i giovani, le famiglie e gli anziani; dall'altra gli investimenti ordinari e straordinari che consentono di sbloccare risorse utili per la crescita del territorio. Ci tengo a ringraziare la giunta, la maggioranza e gli uffici per il lavoro fatto". 

IL 2024. Sul piano del sociale sono confermati i fondi pari a 50mila euro per sostenere le persone nel pagamento della Tari. Confermato anche il fondo anticrisi, il contributo per l'affitto e tra le novità del 2024 ci sarà il bando a sostegno delle famiglie che hanno più figli iscritti allo stesso servizio a domanda individuale per il pagamento di mensa o trasporto scolastici. Sono inoltre previste risorse per ristrutturare la Caserma dei Carabinieri con l'obiettivo di garantire un maggiore e ulteriore presenza sul territorio.

Sul fronte degli investimenti, tanti i cantieri già attivi o in procinto di partire: scuole, sport, manutenzioni, rigenerazione urbana, il 2024 sarà l'anno dei grandi cantieri del territorio. Dalla nuova scuola primaria di Badia Pozzeveri (oltre 2,8 milioni di euro), lla nuova scuola media di Altopascio (oltre 7 milioni di euro), dalla rigenerazione urbana di Spianate (2 milioni di euro) alla nuova piazza di Spianate (400mila euro) fino alla nuova scuola di Marginone (oltre 2 milioni di euro). Saranno finanziate opere di manutenzione, ordinaria e straordinaria, che interesseranno le scuole, edifici pubblici, parchi e aree verdi, marciapiedi, strade, centro e frazioni.

Ancora una volta vengono liberate risorse per la cultura, il turismo, la promozione del territorio e l'organizzazione di eventi e iniziative per far crescere ancora il territorio. 

Inoltre il 2024 sarà anche l'anno dei progetti di prossimità per rendere ancora più connesse le frazioni con il centro e portare servizi al cittadino diffusi su tutto il territorio comunale, grazie anche al bando regionale vinto dall'amministrazione D'Ambrosio nei mesi scorsi.  

Novità nei prossimi mesi ci saranno anche sul fronte asilo nido: l'amministrazione è infatti al lavoro per creare nuovi spazi dove poter accogliere i bimbi 0-3 anni e ampliare quindi l'offerta dei servizi educativi su Altopascio.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie