claudio
   Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Aprile 2021

Visite: 139

Apre al pubblico martedì 4 maggio (ma alcune attività si svolgeranno già a a partire da lunedì 3 maggio) il rinnovato centro socio sanitario del Turchetto.

I lavori che hanno reso la struttura più funzionale e accogliente sono stati presentati oggi (30 aprile) nel corso di un sopralluogo.

Per il comune di Montecarlo hanno partecipato l'assessore Ugo Lunardi e la dirigente Valentina Ninci, insieme all'ex sindaco sempre di Montecarlo e ora consigliere regionale Vittorio Fantozzi.

Per l'Azienda sanitaria erano presenti il direttore della Zona Distretto della Piana di Lucca Luigi Rossi, Michele Riccio dell'Ufficio tecnico e il responsabile dell'attività infermieristica territoriale Svaldo Sensi con tutto lo staff infermieristico, che Rossi e Sensi hanno ringraziato per aver portato a termine in pochi giorni, insieme agli altri operatori socio- sanitari, il trasferimento al Turchetto delle attività.

E' stato tra l'altro preannunciato che questa struttura diventerà una delle sedi dell'infermieristica di famiglia e di comunità e potrà così garantire un ventaglio sempre più ampio di risposte socio-sanitarie alla cittadinanza. Previsto anche un potenziamento dell'attività della medicina generale, in ottica Casa della Salute.

I dirigenti dell'Asl hanno evidenziato che in questi due anni di lavori sono stati portati a termine un importante adeguamento della struttura e una riorganizzazione degli spazi, per un importo complessivo di 1 milione  e 200mila di euro. In particolare sono stati attuati una ristrutturazione della struttura e l'ampliamento con adeguamento sismico ed efficientamento energetico. Quest'ultimo aspetto si è concretizzato con la sostituzione di tutti i serramenti interni ed esterni, con la realizzazione di un cappotto termico, di un nuovo impianto di climatizzazione invernale ed estiva, di un impianto di ventilazione meccanica controllata e di un impianto fotovoltaico con produzione da 20 kw/h. Sono stati, inoltre, sostituiti tutti i corpi illuminanti con plafoniere a led. In sostanza, la struttura è oggi un autentico gioiello di efficienza energetica (l'edificio è adesso in classe A3).

I rappresentanti del Comune di Montecarlo hanno sottolineato che, grazie a questi lavori, è migliorata in maniera significativa la funzionalità del centro socio sanitario del Turchetto, a tutto vantaggio degli utenti e degli operatori. L'intervento è stato più lungo del previsto, anche a causa di un'interruzione legata all'emergenza Covid, ma il risultato finale è davvero di grande rilevanza.

L'adeguamento di questo centro sanitario si inserisce, inoltre, in un'azione di riqualificazione della piazza e della zona retrostante messa a punto dall'amministrazione comunale, con il miglioramento della segnaletica, dell'illuminazione e degli spazi verdi. E' stata aperta nella piazza anche una farmacia, che contribuisce quindi a far diventare questa zona un vero e proprio polo sanitario di riferimento per la popolazione. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie