claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Settembre 2024

Visite: 794

Chiude con un bilancio positivo l’edizione 2024 della tradizionale Festa del Vino che, nonostante qualche capriccio del meteo, ha riempito anche quest’anno le strade dell’antico borgo di Montecarlo. 

Grande affluenza in Piazza d’Armi agli stand enogastronomici e in Piazza Garibaldi con la “Degustazione sotto le stelle”, presi d’assalto. Sempre apprezzati dal pubblico i giochi medievali del Gruppo Storico Montecarlese e la musica della Filarmonica G. Puccini di Montecarlo, ma anche i tanti spettacoli sul palco di Piazza Carrara, con le band selezionate dalla Proloco e l’intrattenimento intelligente per i più piccoli. Molto partecipati anche gli incontri culturali, tra cui la mostra del Gruppo Pittori Altopascesi e la presentazione della rivista “Valdinievole – studi storici” all’interno delle Chiesa Collegiata Sant’Andrea Apostolo.

Da sottolineare il successo del Salotto del Vino e del Verde, che ha registrato un tutto esaurito anche durante l’ultima delle esclusive serate allestite all’interno dell’Istituto Pellegrini Carmignani: interamente dedicato al maestro Giacomo Puccini in occasione della ricorrenza del centenario dalla sua scomparsa, “l’evento nell’evento” si è imposto ancora una volta come un importante luogo di incontro tra la cucina del territorio e il mondo vitivinicolo montecarlese, regalando anche la presenza di ospiti illustri dello spettacolo, del teatro e della rete. 

L’appuntamento è per l’anno prossimo a Montecarlo, sempre con i calici alzati.

L’evento è realizzato in collaborazione con i partner: Toscogas, Agraria Checchi Silvano, Toscana Energia, Sofidel, Banca di Pescia e Cascina, Giannini Giusto Strade, Tarabori Agricoltura e Giardinaggio, Gabriele Bonini MyO+, Cinelli Costruzioni, Vannucci Piante, Acque Spa, ed è sostenuto dalle numerose associazioni e realtà che da sempre animano e valorizzano il territorio montecarlese: l’Arciconfraternita di Misericordia di Maria SS. del Soccorso di Montecarlo, i Fratres di Montecarlo e San Salvatore, la Filarmonica G. Puccini, la U.S.D. Montecarlo Ciclisimo, la A.S.D. Montecarlo Calcio, la Pallamano Montecarlo, la A.S.D. Famiglie in Bici, l’A.P.S. Montecarlo, la Fisar – delegazione di Montecarlo, l’Ass. Italiana Sommlier – delegazione di Lucca, il Consorzio del Vino di Montecarlo e il Consorzio dei Vini delle Colline Lucchesi, Proloco Montecarlo, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Strada del Vino e dell’Olio, Bandiera Arancione Touring Club Italiano, Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie