claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Ottobre 2020

Visite: 57

Questa mattina a Sant'Andrea di Compito è stata inaugurata la nuova area didattica del Camelieto in occasione della "Mostra della Camelia autunnale e profumata Sasanqua". Sono intervenuti l'assessore alla cultura e alla scuola Francesco Cecchetto, il presidente del Centro Culturale Compitese Augusto Orsi e il dottor Micheli, il botanico di riferimento. Hanno partecipato molti bambini e studenti delle elementari accompagnati da mamme, genitori e maestre. Il settore didattico del Camellietum è rivolto principalmente alle scuole e dedicato alla figura di Enzo Di Vecchio, colui che si è avventurato nella costruzione del centro menzionato poco fa.

Nella mattinata e dopo il taglio del nastro iniziale, a ciascun studente sarebbe spettata la consegna di una camelia ma per ragioni emergenziali legate al Covid, la distribuzione non è avvenuta. Saranno portate direttamente nelle scuole insieme a un piccolo libro stampato mentre agli insegnanti toccherà una camelia di dimensioni più grandi.

All'inaugurazione doveva essere presente anche il vicepresidente della società internazionale della camelia ma non ha potuto partecipare all' iniziativa. Della società italiana invece due esponenti: Giuseppe Tamburini e Daniele Bosi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Spazio disponibilie

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Spazio disponibilie

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie