claudio
   Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Maggio 2024

Visite: 407

Un nuovo nido d'infanzia per Altopascio che va ad allargare la platea di posti disponibili - aggiungendo 20 nuovi posti - per il nido nella cittadina del Tau e a diminuire quindi la lista d'attesa. È stato inaugurato questa mattina, lunedì 6 maggio, il nuovo nido d'infanzia accreditato "L'Isola", situato in via Fermi, nel capoluogo. Il nido, gestito dalla cooperativa La Luce, ha ottenuto l'accreditamento ufficiale dalla Regione Toscana, che ne ha quindi validato e approvato il progetto educativo e pedagogico. Questo riconoscimento consente al nido "L'Isola" di beneficiare dell'iniziativa "Nidi Gratis", il contributo economico erogato dalla Regione Toscana per garantire la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia, che includono nidi, spazi gioco e servizi educativi domiciliari. 

Il nuovo nido rappresenta quindi una risposta concreta alle esigenze delle famiglie del territorio, ampliando l'offerta di posti disponibili e contribuendo a ridurre le liste d'attesa per l'accesso ai servizi educativi per la prima infanzia.

All'inaugurazione erano presenti Sara D'Ambrosio, sindaco del Comune di Altopascio, Valentina Bernardini, assessore all'istruzione, Rina Romani, presidente del consiglio comunale, Gian Marco Bertozzi, dirigente del settore educativo di Altopascio, e Franca Isola, presidente della cooperativa La Luce. Presenti anche gli assessori di Lucca e Porcari, rispettivamente Simona Testaferrata e Michele Adorni  e Eleonora Lamandini, il consigliere comunale di Capannori, il dirigente scolastico dell'Ic Comprensivo Altopascio, Diego Salti, la rappresentante dell'Unicef Lucca, Silvana Miraglia, gli educatori della cooperativa, dell'ufficio servizi educativi del Comune e del coordinamento pedagogico zonale.

Il nido d'infanzia "L'Isola" accoglie bambini di età compresa tra 12 e 36 mesi, offrendo un percorso educativo mirato a promuovere la socialità, l'identità personale, lo sviluppo delle competenze e l'autonomia dei piccoli. Il nido si basa su una filosofia che considera il bambino come un individuo ricco di potenzialità, creativo e desideroso di esplorare il mondo che lo circonda. Le educatrici della nuova struttura, insieme alle collaboratrici, lavorano in sinergia per creare un ambiente accogliente e stimolante, dove i bambini possono crescere e imparare attraverso l'esperienza diretta e il gioco.

Gli spazi del nido sono progettati con cura, tenendo conto delle esigenze affettive e simboliche dei bambini. L'organizzazione degli ambienti favorisce l'esperienza sociale e le relazioni, permettendo ai piccoli di sentirsi a proprio agio e agli educatori di valorizzare le attività educative. Inoltre, la struttura dispone anche di uno spazio esterno, che consente ai bambini di esplorare la natura e di godere di attività all'aria aperta nel giardino.

Con l'apertura del nuovo nido "L'Isola", Altopascio si conferma come un comune attento alle esigenze delle famiglie e dei bambini, promuovendo servizi educativi di qualità e contribuendo al benessere della comunità.

La Cooperativa sociale La Luce da sempre si occupa della prima infanzia, credendo fortemente nell'importanza di sostenere una cultura dell'infanzia come rete di sinergie: famiglia-nido-territorio. In questo momento, in particolare, le richieste di accesso ai servizi educativi sono numerose e sono tanti i bambini e le bambine che non riescono ad essere accolti: aprire un nido, permettere ai bambini di vivere questa esperienza, sostenere l'organizzazione familiare significa per quindi rispondere a un bisogno fondamentale del nostro tempo e della società.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie