claudio
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Marzo 2025

Visite: 393

Crescono le adesioni per Joelette&Jubilee - JJ 2025, il cammino solidale e inclusivo che, in occasione del Giubileo, percorrerà la Via Francigena da Altopascio a Roma. Promosso dall'associazione Sentieri di Felicità Odv, con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Altopascio e Comune di Viterbo, il progetto unisce persone di ogni provenienza e condizione fisica, rendendo il cammino accessibile a tutti. Più di un pellegrinaggio, infatti, Joelette&Jubilee - JJ 2025 è un'esperienza di condivisione e crescita. In occasione del Giubileo, il cammino vuole diffondere un messaggio di pace, libertà e uguaglianza, unendo viaggiatori e associazioni.

Sono già numerose le associazioni che parteciperanno all'iniziativa. Il Gruppo Trekking Bagno a Ripoli e il Gruppo Trekking Senese lavorano per promuovere la sentieristica e valorizzare il patrimonio culturale lungo i percorsi. La Via Romea Sanese Accessibile agisce invece per migliorare l'accessibilità degli itinerari, mentre la Comunità Toscana il Pellegrino si impegna nella promozione dei cammini. Argo, in collaborazione con Sentieri di Felicità Odv, si occuperà dell'organizzazione e della logistica del progetto. Tra le associazioni aderenti, Free Wheels Odv supporta persone con esigenze specifiche nel percorrere itinerari a piedi e in bicicletta, mentre Libero Accesso lavora per garantire l'autonomia delle persone con disabilità. Il CAI - AeVf incentiva la cultura del camminare, Aeliante, organizzazione no-profit di Capannori, vede nel cammino uno strumento di inclusione, Camminare Guarisce offre un'opportunità di crescita ai giovani con fragilità sociali e La Romea Strata, un cammino di fede e cultura, porta i pellegrini attraverso l'Europa. 

Cresce anche la macchina organizzativa per dare il via al percorso, che partirà ufficialmente il  prossimo 19 aprile da Badia Pozzeveri, ad Altopascio, con una mattinata di festa e condivisione, per poi proseguire tappa dopo tappa in Toscana in tutti i fine settimana di aprile e maggio. La carovana riprenderà poi a settembre per seguire le tappe laziali, con l'arrivo previsto a Roma, in piazza San Pietro, domenica 28 settembre.

Le iscrizioni per le tappe toscane sono aperte fino al 31 marzo 2025. Per partecipare, è possibile inviare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

Spazio disponibilie

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie