claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Novembre 2020

Visite: 73

L'Associazione Telia di Marlia ha riattivato in collaborazione con l'ospedale San Luca di Lucca un servizio gratuito per permettere ai pazienti dei reparti Covid-19 di leggere giornali e riviste. L'iniziativa è portata avanti con il supporto della direzione ospedaliera: L'associazione finanzia l'acquisto delle pubblicazioni, poi distribuite ai pazienti dal personale sanitario. 

Poiché i  pazienti Covid sono isolati e non ricevono visite la soluzione è stata che Telia acquista i giornali per loro con gli infermieri che consegnano le copie. Gli stessi infermieri raccolgono i desiderata dei pazienti e girano l'elenco all'edicola cartoleria Asterisco interna al San Luca.

L'associazione Telia offre anche servizi gratuiti di consulenza psicologica e finanziaria per i cittadini di Lucca e Piana, in  questo momento difficile. Una psicologa ed un promotore finanziario volontari danno telefonicamente sostegno psicologico l'una e informazioni economiche o amministrative l'altra. 

A partire dalla prossima settimana, Telia riattiva questi due servizi del tutto gratuiti per la popolazione. Il mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 18 sarà disponibile la psicologa e psicoterapeuta Sara Lorenzetti che effettuerà su appuntamento una consulenza psicologica di 30 minuti a distanza via telefono e online. Appuntamento obbligatorio telefonando o inviando mail il mercoledì mattina dalle 10 alle 12 al 339.4761396 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il giovedì pomeriggio dalle 1730 alle 1830 i cittadini in difficoltà potranno invece chiamare Anna Lisa Cacciapuoti, consulente finanziario per avere informazioni su cosa sta accadendo agli investimenti durante l'emergenza, e per tutte le problematiche legate a questioni bancarie (dubbi e richieste di aiuto su pratiche per la sospensione mutui in caso di calo del reddito, ad esempio). Si può chiamare il giovedì mattina dalle 10 alle 12 per prendere un appuntamento al 347.4424515.

Nei mesi scorsi Télia ha sostenuto anche una cospicua raccolta fondi in favore dell'Ospedale San Luca che ha portato a raccogliere circa 18.000 euro messi a disposizione della Direzione Sanitaria per la gestione delle necessità legate alla emergenza sanitaria in corso. 

Per contattare la Associazione Télia: pagina fb @associazioneteliaMail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie