claudio
   Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Gennaio 2024

Visite: 519

Si è costituita a Porcari l'Associazione Alzheimer Lucca (Aal), una nuova realtà nata per sostenere le persone affette da demenze e le loro famiglie con sede al centro diurno Il Girasole di Rughi, un luogo che da tempo è divenuto punto di riferimento sul territorio provinciale per queste problematiche.

Nel pomeriggio di mercoledì 10 gennaio si è tenuto un incontro per mettere a confronto la nuova associazione con le istituzioni e i servizi sociali, con l'obiettivo di stabilire una collaborazione solida e duratura e di fornire così ai cittadini e alle cittadine un servizio completo ed efficace.

Dice Michele Adorni, assessore alle politiche sociali del Comune di Porcari: "L'amministrazione comunale crede nel progetto e nella necessità di dare risposte, anche molto pratiche, a chi vive le difficoltà del quotidiano nel convivere con un familiare colpito da questa crudele malattia neurodegenerativa. A Lucca mancava un'associazione dedicata e siamo felici che abbia trovato sede proprio a Porcari come tappa fondamentale di un percorso iniziato nei mesi scorsi con i Caffè Alzheimer e gli incontri con i professionisti. Percorso che, peraltro, sta proseguendo con lo sportello OrientaMente e il corso di yoga".

L'Aal è stata fondata da un gruppo di volontari e operatori che hanno maturato esperienza nel campo della malattia di Alzheimer, a livello personale e professionale. Così Renzo Buchignani, presidente della neo-nata associazione: "L'Alzheimer è una malattia che colpisce sempre più persone, e che ha un impatto devastante sulla vita dei pazienti e dei loro familiari. Con la nascita di questa associazione vogliamo offrire un sostegno concreto a chi è coinvolto in questa malattia, sia pratico, sia emotivo".

Scopo dell'associazione è, in prima battuta, offrire informazioni, consulenza e supporto psicologico alle persone affette da demenze e ai loro familiari; ma anche sensibilizzare l'opinione pubblica sulla malattia di Alzheimer e sulle sue conseguenze, così come collaborare con le istituzioni e le associazioni del territorio per promuovere la conoscenza e il sostegno alla malattia di Alzheimer.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie