claudio
   Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Settembre 2020

Visite: 58

Indossano le classiche pettorine catarifrangenti per essere ben riconoscibili, stanno davanti alle scuole e si occupano di far entrare e uscire in sicurezza i bambini e i ragazzi altopascesi, garantendo un presidio sul territorio in stretta collaborazione con l'amministrazione comunale. Sono i "nonni vigile", volontari dell'Auser che, anche quest'anno, prestano servizio nelle scuole di Altopascio, elementari e medie. Ma c'è di più: per rispondere ancora meglio alle esigenze di sicurezza dovute anche alla gestione dei protocolli anti-Covid, l'amministrazione D'Ambrosio ha come obiettivo quello di potenziare ulteriormente il progetto, sulle scuole che hanno più bisogno, la primaria di Badia Pozzeveri e la media di Altopascio. 

"Per ogni plesso - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola, Ilaria Sorini – c'è una persona all'entrata e all'uscita. Vogliamo potenziare ulteriormente il servizio di sorveglianza nelle scuole che hanno più bisogno, perché l'area di sosta degli studenti corrisponde con la sede stradale (a Badia in via IV novembre e via Catalani e alla media di Altopascio con via Marconi).. Dal 2017 il progetto dei "nonni vigile" ha coinvolto tanti volontari, che sono diventati un punto di riferimento per le scuole, per i ragazzi e per i genitori stessi. Ringraziamo l'Auser Altopascio per essere sempre presente quando si tratta di coniugare il benessere e la crescita del territorio con lo spirito di solidarietà e di comunità che contraddistingue l'associazione e anche la nostra amministrazione".

Sono loro, i nonni vigile ad accompagnare ogni giorno i bambini e i ragazzi per l'ingresso a scuola e ad aspettarli all'uscita; sempre loro, inoltre, a garantire attraversamenti pedonali in sicurezza e a controllare che la sosta davanti agli edifici in attesa del suono della campanella avvenga nel massimo rispetto dei protocolli anti-Covid, evitando cioè assembramenti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie