claudio
   Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Gennaio 2024

Visite: 218

Da lunedì prossimo prende il via il percorso illustrativo rivolto ai cittadini sul piano strutturale intercomunale della Piana di Lucca, dopo la sua adozione da parte dei consigli comunali delle quattro amministrazioni coinvolte, ovvero Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica. Ogni Comune ha messo in programma incontri pubblici rivolti ai propri cittadini per illustrare il piano nel dettaglio e fornire tutte le informazioni e gli approfondimenti richiesti anche al fine di presentare eventuali osservazioni. Cittadini e professionisti hanno infatti tempo fino al 10 marzo per accedere al sito progettiamolapiana.it e inoltrare i propri suggerimenti servendosi dell'apposita modulistica scaricabile dal portale. Durante gli incontri sarà fatto cenno anche ai Piani Operativi che ciascun Comune farà singolarmente.

Di seguito il calendario degli incontri: Capannori - lunedì 22 gennaio ore 21.00, sala del consiglio comunale, piazza Aldo Moro; Porcari - martedì 30 gennaio ore 21.00 sala del consiglio comunale; Altopascio - martedì 6 febbraio ore 21.00 Sala Mediateca, piazza OspitalieriVilla Basilica - lunedì 12 febbraio ore 21.00 , sala del consiglio comunale.

Intanto si sono già svolte due giornate di approfondimento dedicate ai professionisti, agli ordini professionali e ai tecnici della Piana di Lucca.

"La fase delle osservazioni al piano strutturale intercomunale rappresenta un momento di partecipazione e condivisione molto importante, che vuole proprio intercettare le necessità, le visioni e le proposte migliorative di chi questo territorio lo vive ogni giorno- - spiegano gli assessori alla pianificazione del territorio Giordano Del Chiaro (Capannori), Daniel Toci (Altopascio), Simone Giannini (Porcari) e Giordano Ballini (Villa Basilica) -. Per facilitare la partecipazione di cittadini e imprese abbiamo promosso assemblee pubbliche dedicate alla cittadinanza e a professionisti e tecnici per dare loro la possibilità di conoscere a fondo il piano e chiedere informazioni e chiarimenti utili anche alla eventuale presentazione di osservazioni, Auspichiamo un'alta partecipazione a questi incontri perché siamo convinti che un documento di programmazione così importante che per la prima volta interessa i territori di quattro Comuni debba essere il più condiviso possibile data anche la possibilità di accogliere in questa fase osservazioni e integrazioni dei cittadini".

Il piano strutturale intercomunale nasce a seguito di un importante lavoro di sinergia e coordinamento operato dalle quattro amministrazioni coinvolte: le strategie di sviluppo e di valorizzazione del territorio intercomunale elaborate sono poi state presentate al tavolo istituzionale di confronto con la Regione Toscana, la cosiddetta Conferenza di copianificazione, che ha fissato gli obiettivi comuni della nuova pianificazione. Da lì l'adozione nei rispettivi consigli comunali dei quattro Comuni interessati dal percorso, avvenuta entro la fine di dicembre 2023.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie