claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Novembre 2020

Visite: 53

Suolo pubblico, tassa sui rifiuti e sostegno al commercio tradizionale ancora in piena emergenza coronavirus. Questi i temi trattati nell’incontro avuto da Confesercenti Lucca, con il suo responsabile Daniele Benvenuti, e il sindaco Sara D’Ambrosio.

“Un dialogo che non si è mai fermato con l’amministrazione comunale di Altopascio – spiega Benvenuti – e che dimostra la volontà di rispondere alle pressanti esigenze degli imprenditori per quanto di competenza dei Comuni. Al sindaco e alla sua giunta abbiamo ribadito la nostra massima disponibilità a mettere in campo anche strategie comuni alla luce di una situazione drammatica per tante piccole attività”. Nello specifico sono stati trattati i temi del suolo pubblico e della tassa sui rifiuti. Ancora il responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord.

“Per quanto riguarda le concessioni di tavoli e dehors dei pubblici esercizi, il governo ha prorogato la gratuità per coloro che avevano richiesto l’estensione della propria autorizzazione. Per gli ambulanti, invece, il periodo di esenzione del canone va dal 1° marzo al 15 ottobre. Con il sindaco D’Ambrosio abbiamo convenuto che nella tariffa 2021 sarà tenuto conto di chi ha già pagato la Tosap per quei sette mesi e mezzo e restiamo comunque in attesa anche di eventuali e ulteriori modifiche delle normative da parte del Governo per capire se verrà recepita la nostra richiesta di prolungare la gratuità fino al 31 dicembre 2020. Nella malaugurata ipotesi che un’attività cessasse al 31 dicembre, in quel caso i soldi saranno restituiti direttamente. Sulla questione Tari – spiega ancora Benvenuti – il Comune ha concesso una riduzione solo per le utenze non domestiche che avessero fatto domanda indicando il periodo di sospensione dell’attività. E comunque le tariffe sono rimaste invariate”. La conclusione del responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord. “Abbiamo dato atto al sindaco D’Ambrosio del raddoppio della cifra messa a disposizione, attraverso un bando, per le imprese che hanno subito riduzioni dei propri incassi. Un risposta concreta che risponde a quanto richiesto proprio dalle imprese”.

“Il confronto con Confesercenti è positivo, così come lo è stato nei mesi scorsi - spiega il sindaco Sara D’Ambrosio -. Abbiamo collaborato più volte nei mesi scorsi, anche quando abbiamo dovuto riorganizzare gli spazi per il mercato in base alle nuove regole sul distanziamento. La scorsa settimana abbiamo pubblicato il bando rivolto al commercio, alle associazioni, alle attività economiche più danneggiate dagli effetti del Covid: un bando da 300mila euro, per il quale è possibile partecipare fino al prossimo 16 novembre (tutte le info sono sul sito del Comune di Altopascio). Anche d’accordo con le associazioni di categoria e con gli stessi operatori del mondo del commercio, dello sport, della cultura e del turismo, ci siamo mossi per dare una risposta concreta. Con lo stesso obiettivo continueremo a confrontarci con Confesercenti e con il neo-direttore Daniele Benvenuti, al quale auguro un buon lavoro, per tenerci aggiornati e sviluppare misure efficaci per il nostro tessuto economico e produttivo”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie