Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 213
"A più di un anno dal 15 dicembre 2018, data in cui il Comune di Capannori ha preso ufficialmente possesso degli immobili dell'area della stazione di Tassignano, ancora niente si è mosso in merito al definitivo utilizzo degli spazi in comodato da RFI, ma soprattutto per garantire ai cittadini e ai viaggiatori più sicurezza e decoro".
E' quanto scrive Roberto Martinelli di Fratelli d'Italia di Capannori: L'area del magazzino merci in particolare è ancora utilizzata come bivacco sia diurno che notturno e a nulla sono valse le molteplici richieste di intervento fatte direttamente agli amministratori comunali presenti e passati. Nonostante il contratto stipulato tra Comune e RFI imponga all'Ente di pulire giornalmente le aree e di provvedere alla loro manutenzione sia ordinaria che straordinaria, il Comune lascia questa zona del paese in stato di abbandono ed in condizioni di sicurezza ed igiene precarie, come documentano le foto.
Tra l'altro - prosegue Martinelli - la situazione dell'area della stazione è anche strettamente legata al vicino sottopasso pedonale famoso per la perenne sporcizia, per il quale Fratelli d'Italia - attraverso il consigliere comunale Matteo Petrini - ha già chiesto l'installazione di videocamere di sorveglianza.
Martinelli, che risiede proprio a Tassignano, e Fratelli d'Italia chiedono quindi al sindaco di adoperarsi quanto prima per rendere l'area quantomeno sicura e pulita, ma anche di incontrare la cittadinanza per esporre una volta per tutte il progetto definitivo per l'area e spiegare quali spazi verranno concessi alle associazioni che operano nel paese per le loro attività presenti e future.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 195
Un uomo con un berretto in testa e una sciarpa sul viso ha rapinato poco dopo le 16 il supermercato della Cooperativa Agricola di Guamo sulla via di Sottomonte. Erano circa le 16.10, all'interno del market affiliato Carrefour una cassiera, un'altra dipendente in ufficio e gli inservienti dietro il bancone. Alla cassa due persone in fila, una ragazza e lo sconosciuto che aveva preso una bottiglietta d'acqua.
Quando la ragazza ha pagato i dieci euro e la cassiera ha aperto il cassetto, ecco che il rapinatore si è palesato improvvisamente e, con pistola in pugno, si è fatto consegnare i soldi contenuti nella cassa. Quindi si è allontanato. Non ha gridato, senza accento particolare, un giubbotto di colore verde. Appena uscito si è dato alla fuga, probabilmente atteso da uno o più complici. E' stato dato l'allarme e sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Pieve di Compito i quali avrebbero visionato il filmato della videocamera dalla quale sembra emergere che il bandito, forse, non era solo nel supermarket. Sono in corso indagini.