Piana
Scontro tra due auto a Segromigno in Piano, sfiorata la tragedia
Sfiorata la tragedia ieri sera verso la mezzanotte all'incrocio tra via don Emilio Angeli e via dei Bocchi a Segromigno in Piano. Uno scontro tra due vetture ha…

L'amministrazione Fornaciari finalmente si è svegliata? Pisani (LPCV): 'Come mai solo ora dichiarano di essere disposti a unirsi alla mobilitazione dei cittadini?'
“Accogliamo con favore la notizia che l’Amministrazione Comunale di Porcari sarebbe finalmente disposta ad unirsi alla mobilitazione dei cittadini e dei comitati contro la realizzazione dell’impianto di Salanetti.

Apertura dei Silos e valorizzazione della Raccolta Storica: un nuovo percorso museale per Altopascio
Un percorso museale che unisce la storia, l'identità e la vocazione all'ospitalità di Altopascio, e che prenderà forma grazie alla valorizzazione congiunta dell'area dei Silos in piazza…

Mimì Pecci Blunt rivive nella nuova collezione di Dior e nel suo "Teatro della Cometa" grazie ai documenti provenienti da Villa Reale di Marlia
Donna raffinata e straordinaria, colta e mecenate, che nella sua Villa Reale di Marlia (Capannori) a Lucca ha ospitato e portato alla fama i più importanti nomi dell'arte, del…

Impianto a Salanetti, il Comune di Porcari chiede il rigetto dell’istanza di autorizzazione
Le mancanze di RetiAmbiente sono state spiegate alla cittadinanza nel corso di un'assemblea pubblica

In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Per Michele Malacarne obbligo di dimora e basta
In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Il giovane di 29 anni di Porcari, Michele Malacarne, che nella notte fra sabato e domenica ha travolto a Capannori con la…

“Mimi e la Parigi degli ‘Anni folli’” questa domenica per Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Prosegue l'iniziativa "Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile", queta domenica 1 giugno 2025 a Villa Reale di Marlia, a cura dell'associazione "Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS", promosso anche all'interno dell'iniziativa ViVi Capannori

"Fatti per Giocare": ad Altopascio, il 31 MAGGIO, una giornata di giochi e attività all'aria aperta all'interno del progetto di partecipazione giovanile "Fatti per Bene"
Un pomeriggio di giochi, sport e attività all'aria aperta: questo è "Fatti per Giocare", l'evento gratuito aperto alla cittadinanza, pensato per qualsiasi età, che si terrà ad…

La squadra femminile di basket della Pea in finale nazionale ai Giochi della gioventù
La scuola secondaria di primo grado Enrico Pea di Porcari ha raggiunto un nuovo grande traguardo: la squadra femminile di basket parteciperà alle finali nazionali dei Giochi della gioventù, in programma…

Arrestato il conducente della Mercedes che ha ucciso Valentina Tolomei: era positivo al test dell'alcol e della sdroga
Ieri mattina, a Capannori, i carabinieri della locale Stazione traevano in arresto un 29enne italiano, residente a Porcari, Michele Malacarne, per il reato di omicidio stradale. Alle ore…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 220
Ieri mattina (domenica) a Lammari, in occasione del 20° anniversario della strage di Nassirya si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.
In piazza Caduti di Nassirya è stata deposta una corona di alloro alla presenza dell'assessore Ilaria Carmassi, di alcuni consiglieri comunali, del comandante della Stazione dei Carabinieri di Lammari Flavio Spano e di agenti della Polizia Municipale di Capannori. Il parroco di Lammari Don Giovanni Romani ha impartito la benedizione. Presenti anche i rappresentanti dell'associazione nazionale Carabinieri Capannori, dell'associazione Nazionale Combattenti e reduci Camigliano e Federazione Provinciale, dell'associazione Nazionale Alpini di Capannori, dell'associazione Autieri d'Italia sezione Lucca, dell'associazione Bersaglieri Lucca e dell'Unione Nazionale Mutilati per Servizio sezione Lucca. Il trombettista Gabriele Betti della Filarmonica 'Luporini' di San Gennaro ha eseguito il Silenzio.
Capannori, 13 novembre 2022
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 241
Bagno di folla e standing ovation ad Artémisia sabato scorso per il secondo evento di Lucca Capannori Underground Festival che ha visto protagonisti Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo. Un incontro sold out durante il quale i due ex Litfiba, intervistati da Gianmarco Caselli e Master Mixo, hanno parlato del loro ultimo album, Mephisto Ballade e ripercorso la loro storia nella mitica band che ha rivoluzionato il rock italiano. Un incontro che ha attirato tantissimi fan anche da fuori provincia e che è stato aperto dall'assessore alla cultura del Comune di Capannori Francesco Cecchetti.
Al termine dell'incontro Aiazzi e Maroccolo hanno ricevuto il 'Premio Lucca Capannori Underground Festival' per la diffusione della cultura underground.
Gli occhi adesso sono puntati sul prossimo evento, in programma domenica 19 novembre alle ore 17.15 ad Artèmisia, che vedrà la partecipazione di un altro grande nome del rock alternativo italiano: Cristiano Godano, cantante dei Marlene Kuntz, con la partecipazione di Dome La Muerte che affiancherà Caselli nella conduzione della serata.
Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.
L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti ma, vista la grande affluenza di pubblico, è consigliabile la prenotazione via email che dà diritto di precedenza all'entrata.
Il programma della manifestazione è consultabile su www.luccaundergroundfestival.it