Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 857
Il consigliere del gruppo misto di Capannori Bruno Zappia rilancia contro il sindaco Menesini, denunciando l'inutile spesa di 48 mila euro per l'affitto di un magazzino a Carraia mentre altre strutture simili a San Gennaro vengono concesse gratuitamente. "In data 21 luglio è stata approvata la determina n.871, con la quale si stabilisce a seguito di una delibera di giunta municipale, la concessione in comodato d'uso gratuito (per 5 anni rinnovabili per altri 5) di un immobile comunale in via Celli a San Gennaro, perché l'ente capannorese non intende utilizzare detto immobile per fini istituzionali" spiega Bruno Zappia del Gruppo Misto.
"L'affidamento è rivolto a tre associazioni del terzo settore che promuovono attività socio culturali e che devono essere iscritte al registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) - continua -. Gli interessati dovranno presentare i documenti del caso al protocollo del comune di Capannori con anche, in busta chiusa, un progetto di gestione da realizzare, con le aspettative di risultato previste, il tutto entro e non oltre le ore 12:00 del 11 agosto 2023 poi ci sarà una commissione apposita, che valuterà decidendo".
"Quanto sopra, si rileva dall'avviso pubblico contenente il bando. Questa la notizia in sintesi, tratta dai documenti pubblicati tutti il 27 luglio sull'albo pretorio online (n.1770 di registro in elenco della determina del bando con allegati). Vediamo, però cosa personalmente e come consigliere eletto, non mi quadra".
"Sappiamo tutti, perché è uscito sulla stampa, che il comune di Capannori sta pagando cifre notevoli (48 mila euro) per mantenere l'affitto l'immobile di Carraia, sede di mezzi, materiali e strutture dei cantonieri, venduto con leggerezza nel 2019. Perché non usare intanto per i cantonieri quello di San Gennaro, invece di darlo gratis alle COOP del terzo settore?" propone l'ex consigliere leghista.
"Il senso del risparmio sui soldi pubblici è sconosciuto all'amministrazione Menesini e che l'esigenze della collettività siano ben altre, pure! Aggiungo che l'art.8 del bando sostiene che esso rimarrà pubblicato per 30 giorni sul sito istituzionale dell'ente e sull'albo pretorio, dunque dal 27 luglio al 26 agosto, però il termine tassativo della gara è l'11 agosto, scadenza troppa ravvicinata e precedente al 26 con procedura così frettolosa, davvero non si può temere che sia stata già concordato chi otterrà cosa?!" denuncia il consigliere Zappia
Zappia conclude: "Come non si può ipotizzare che un simile 'regalino' ad associazioni con tanti dipendenti e che comunque ormai gestiscono la quasi totalità dei servizi sociali capannoresi non sia un modo per cercare di mettere da parte i voti per le prossime elezioni del 2024?"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 355
Una discarica di rifiuti, con sacchi neri peraltro in continuo aumento, è ciò che si può purtroppo attualmente rilevare in un angolo a verde poco nascosto tra il cavalcavia autostradale di Via del Frizzone e via Lazzareschi a Paganico, proprio sul confine tra i comuni di Capannori e Porcari. Uno scempio che andrebbe debellato quanto prima, che si tratti o meno di un'area privata. Oltre all'enorme quantitativo di sacchi neri stracolmi di rifiuti, poco più avanti, altri abbandoni selvaggi, fino ai sentieri lungo l'autostrada e sotto il cavalcavia, "decorano" l'area. Mobili, elettrodomestici, materassi e materiale ingombrante di ogni genere sparso ovunque, è stato abbandonato impunemente da incivili che non hanno intenzione di perdere tempo a portare i rifiuti alle relative stazioni ecologiche. Un brutto spettacolo, senza ombra di dubbio.
- Galleria: