Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 298
Come ogni anno, il Francigena International Arts Festival diretto da Marco Lardieri e Rosella Isola si sviluppa in due ambiti paralleli : l'allestimento di un cartellone di musica classica e comunque di alto livello che quest'anno ha interessato Altopascio, Capannori e Montecatini Terme e una serie di lezioni di perfezionamento musicali, le masterclass, tenute da docenti di fama internazionale, che hanno come sempre richiamato studenti da tutto il mondo.
Alla fine è stata superata la cifra di 200 partecipanti, che hanno affollato le lezioni dei tanti maestri di musica che hanno preso parte a questa manifestazione.
"Come al solito c'è un clima di grande amicizia e rispetto e sono momenti in cui si consolidano rapporti fra musicisti che durano una vita e che spesso portano a collaborazioni professionali e artistiche che sono veramente importanti per la crescita collettiva dei musicisti stessi- sottolineano Marco Lardieri e Rosella Isola-. Un lavoro intenso che oltre ai momenti di lezione individuale prevede anche momenti di formazione orchestrale con la partecipazione mista di studenti e docenti come per il prossimo evento del 5 agosto a Vorno. Oltre a questo creiamo un indotto economico e turistico di grande livello, perché queste persone diventano automaticamente testimonial delle nostre eccellenze. Crediamo che sia un grande valore aggiunto della nostra manifestazione all'economia locale, oltretutto, vista la permanenza degli studenti per intere settimane sul nostro territorio".
Momento conclusivo della formazione orchestrale e grande appuntamento per tutti i partecipanti sarà il 5 Agosto, alle 21,15, a Vorno, alla Chiesa di S.Pietro Apostolo, con il Francigena Ensemble che appunto coinvolge gli studenti dei corsi di perfezionamento con la partecipazione dei loro maestri (Marco Terlizzi, Timora Rosler). Nell'occasione l'orchestra sarà diretta da Chiara Morandi con la partecipazione esterna del Maestro Gabriele Micheli. Proporranno un programma incentrato su Vivaldi, le quattro stagioni e con possibili sorprese. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Comune di Capannori.
Le masterclass che si sono svolte in queste settimane sono molto varie accanto ai corsi musicali vengono sempre affiancati laboratori che purtroppo non sono contemplati nei piani di studi delle istituzioni artistiche locali (all'estero sono curricolari), quali i laboratori di tecniche posturali (Alexander e Feldenkreis), e motivazionali.
Questi i corsi, con il relativo insegnante : Federica Bortoluzzi, Alexander Hintchev, Vovka Ashkenazy, Frank Peters, Raffaele Terlizzi ( pianoforte), Federico Pietroni (chitarra), Chiara Morandi, Marco Terlizzi, Marco Fornaciari (violino) , Timora Rosler (violoncello).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1125
A seguito dell’attività investigativa condotta dalla polizia di stato che ha stroncato il giro di spaccio nel centro di Altopascio, la divisione di polizia amministrativa della questura di Lucca ha disposto la sospensione dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande anche alcoliche della pizzeria "Il Vesuvio", sita in piazza Tripoli ad Altopascio, ai sensi dell’art 100 del Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza.
Il provvedimento di chiusura a firma del questore, è stato emesso in quanto a seguito della scrupolosa attività di indagine svolta dagli investigatori della squadra mobile è emerso che il locale era un punto di ritrovo abituale per lo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei soggetti arrestati nei giorni scorsi.
Lo stesso locale era stato segnalato anche dalla compagnia carabinieri di Lucca per episodi di schiamazzi e risse verificatesi ai tavoli esterni della pizzeria ben oltre l'orario di chiusura sino alle 5 del mattino, nonché oggetto di un esposto da parte di alcuni cittadini della zona per i medesimi sopra descritti episodi.
Il provvedimento, notificato oggi ai proprietari, si inserisce nell’ambito di un’articolata strategia di polizia mirata a restituire ai cittadini la massima vivibilità del contesto urbano, attuata attraverso l’attività investigativa che si è conclusa con gli arresti e attraverso numerosi servizi straordinari di controllo del territorio.
In particolare stamattina è stato eseguito un ulteriore servizio straordinario, con la copertura aerea dell’elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato, che ha consentito l’identificazione di alcuni soggetti sospetti, di cui tre accompagnati in questura e messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per la successiva espulsione dal territorio nazionale.