Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1657
Mercoledì scorso, alla sede della Misericordia S. Gemma Galgani a Camigliano, è stato inaugurato un defibrillatore semi automatico acquistato tramite il contributo dell’associazione Kursaal Car Club e della famiglia Bolognesi in memoria di Argene Micheli, Giuseppe Bolognesi e Sergio Malaspina. Il defibrillatore utilizzabile h24 e 7 giorni su 7 è a disposizione di tutta la comunità. Nell’occasione sono state inaugurate anche le bandiere istituzionali, la bandiera d’Italia, la bandiera della Misericordia e quella dei Donatori di Sangue Fratres, che sono state apposte sulla sede della Misericordia.
Presenti al taglio del nastro il Governatore della Misericordia S. Gemma Galgani, Daniele Berti, l’assessore Giordano Del Chiaro, il consigliere comunale Gianni Campioni e i rappresentanti della famiglia Bolognesi e della famiglia Malaspina che hanno donato l’apparecchio tramite l’associazione Kursaal Car Club. In autunno saranno organizzati due momenti formativi sull’utilizzo del defibrillatore aperti a tutta la cittadinanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 571
Sarà in pagamento dalla prossima settimana il rimborso del 100 per cento delle rette di frequenza degli asili nido versate dalle famiglie per i mesi da gennaio a giugno 2023 compresi. Beneficiano del rimborso circa 150 famiglie i cui figli frequentano il nido d’infanzia comunale “Sebastiano Galli”, le strutture per la prima infanzia autorizzate e accreditate e già beneficiarie di Voucher comunali o di Buoni Servizio Regionali con il comune di Capannori e residenti nel comune di Capannori, che non rientrano nelle precedenti categorie i cui figli frequentano le strutture educative per la prima infanzia autorizzate e accreditate.
Riceveranno il rimborso coloro che alla data del 10 luglio 2023 risultano in regola con i pagamenti delle rette di tutto l’anno educativo. Questa importante misura di sostegno alle famiglie viene finanziata con i fondi provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine dalla nascita fino a sei anni'. Le famiglie che hanno comunicato l’Iban vedranno accreditarsi il rimborso direttamente sul proprio conto corrente, mentre gli altri per la riscossione dovranno recarsi ad uno degli sportelli del Monte dei Paschi di Siena.
“Anche per il primo semestre 2023 abbiamo scelto di rimborsare la totalità degli importi delle rette di frequenza degli asili nido utilizzando una parte considerevole dei fondi Miur destinati all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni - afferma l’assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Un aiuto che riteniamo significativo per le famiglie. Siamo infatti convinti dell'importanza rivestita dai servizi per la prima infanzia e, in primis, dai nidi che svolgono una funzione pedagogica fondamentale, ma che hanno anche una funzione sociale, perché aiutano i genitori con bambini piccoli a conciliare meglio i tempi di vita con i tempi del lavoro”.
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Asili Nido 0583/ 428436- 428305.
.