Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 375
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 340
"Ci ha profondamente colpito e addolorato la notizia degli 11 gattini abbandonati, chiusi in uno scatolone, davanti alla chiesa di Segromigno in Monte, nel comune di Capannori, e che adesso sono in cerca di una famiglia. - esordiscono così, con un comunicato congiunto, il vice capogruppo in consiglio regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, Matteo Petrini, capogruppo FdI in consiglio comunale a Capannori ed Elisabetta Triggiani del Circolo FdI di Capannori -.
In primo luogo, ovviamente, perché è tristissimo pensare a questi piccoli e teneri animali indifesi, sicuramente tolti a diverse mamme gatte, per i quali adesso c'è un bisogno urgente di aiuto, anche in considerazione del fatto che devono essere allattati ogni tre ore.
Intanto un grazie va a tutte le volontarie e volontari che, instancabilmente, dedicano il loro tempo - gratuitamente - alla tutela del benessere degli animali meno fortunati - proseguono -.
In secondo luogo perché ciascuno di noi potrebbe fare di più per evitare il ripetersi di simili fenomeni.
Lanciamo un appello contro l'abbandono degli animali, ma al contempo invitiamo il comune di Capannori a lanciare una campagna per sensibilizzare i privati a sterilizzare i propri gatti, al fine di evitare nascite indesiderate che portano poi a questi abbandoni.
A favorire la conoscenza dell'attività delle associazioni del territorio, che possono fare adottare i micetti.
E, ove necessario, a sostenerne l'attività a livello economico perché possano essere loro a sterilizzare randagi e gatti di proprietà, magari studiando un meccanismo per favorire le persone meno abbienti.
Ultimo ma non ultimo, la vicenda potrebbe fornire l'assist per la creazione di un gattile.
I gruppi di Fratelli d'Italia in comune a Capannori e in regione Toscana sono pronti a dare il loro contributo alla ricerca di una soluzione organica al problema" concludono.