Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
Un'occasione unica per riscoprire la profondità e l'attualità del pensiero di Gaber attraverso la sensibilità artistica di Gioele Dix. Prosegue con un appuntamento imperdibile la stagione teatrale organizzata dal Comune di Porcari e da Fondazione Toscana Spettacolo: domani (mercoledì 19 febbraio) alle 21 l'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara ospiterà lo spettacolo Ma per fortuna che c'era il Gaber – Viaggio tra inediti e memorie del signor G.
Un evento speciale che rende omaggio al genio di Giorgio Gaber, come voce unica e imprescindibile di un'intera generazione. Con la drammaturgia e la regia curate dallo stesso Gioele Dix, lo spettacolo intreccia brani celebri con materiali inediti, tra i quali ci sono monologhi e testi mai eseguiti prima e svelati per il grande pubblico grazie alla collaborazione con la Fondazione Gaber.
Ad accompagnare Gioele Dix in questo percorso tra parole e note ci saranno i musicisti Silvano Belfiore al pianoforte e Savino Cesario alla chitarra. Ma per fortuna che c'era il Gaber alterna momenti di intensa riflessione a divertenti aneddoti personali, rievocando il teatro-canzone di Gaber e Luporini con coinvolgimento e affetto. Lo spettacolo è distribuito da Retropalco ed è prodotto dal Centro teatrale bresciano in collaborazione con Giovit.
I biglietti sono disponibili al prezzo intero di 15 euro e 12 euro il ridotto per over 65, mentre gli studenti universitari con carta Studente della Toscana e gli under 30 pagheranno 8 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 320 6320032 – 339 1513338 o scrivere un'email a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 510
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito delle attività a contrasto del commercio di prodotti contraffatti e non sicuri, hanno eseguito una serie di controlli presso vari esercizi commerciali della Piana di Lucca.
In tale contesto le Fiamme Gialle del Gruppo di Lucca sono intervenute in un esercizio commerciale di Altopascio presso il quale, all’esito di opportuni riscontri eseguiti in loco, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro amministrativo oltre 1.400 prodotti tra candele e deodoranti per ambienti risultati non conformi agli standard di sicurezza, determinando una serie di violazioni alle disposizioni del codice del consumo. Difatti, i prodotti in questione seppur provvisti di etichettatura e confezione non riportavano le indicazioni di sicurezza obbligatorie omettendo, tra le altre cose, il Paese di origine del produttore, la possibile presenza di materiali o sostanze dannose per uomo-cose-ambiente, le eventuali precauzioni e la destinazione d'uso. Alcuni prodotti inoltre risultavano riportare indicazioni esclusivamente in lingua straniera, in alcuni casi presentando caratteri diversi da quelli convenzionalmente utilizzati nel nostro “alfabeto latino”. Al titolare dell’attività è stato elevato un verbale di accertamento per la successiva irrogazione di una sanzione amministrativa (pari a oltre 26 mila euro) da parte della Camera di Commercio di Lucca, mentre i prodotti sottratti alla disponibilità dell’esercente saranno, a procedimento definito, oggetto di distruzione. Le attività condotte dalla Guardia di Finanza nel settore del contrasto alla contraffazione e della sicurezza dei prodotti immessi in commercio rappresentano il costante impegno profuso dal Corpo per intercettare e reprimere ogni forma di violazione alle norme sugli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
Contrastare la diffusione di prodotti non sicuri significa garantire tutela e protezione efficace sia dei consumatori che dei commercianti per consentire lo sviluppo di un mercato competitivo, improntato ad una libera e sana concorrenza.