Piana
Inaugurata la doppia rotatoria sulla via Pesciatina a Lunata
Sindaco Del Chiaro: “Un intervento che riveste un’importanza strategica poiché va a completare il sistema di rotatorie sulla via Pesciatina. Traffico più scorrevole e diminuzione dei tempi di percorrenza”

La medaglia della città di Lucca ai proprietari di Villa Reale di Marlia
Hanno comprato e restaurato integralmente una delle dimore reali più grandi, antiche e importanti d'Italia restituendola alla pubblica fruizione dando vita a un complesso museale di rilievo internazionale.

Joelette & Jubilee - JJ 2025: un cammino di inclusione e speranza dalla Toscana a Roma lungo la Via Francigena
Una carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma. Prende vita Joelette & Jubilee - JJ 2025, il progetto…

Giovani ciclisti contro l'estrattivismo fanno tappa a Porcari
Ha fatto tappa anche a Porcari la scorsa settimana Il senso del ritorno – contro tutti gli estrattivismi, un viaggio in bicicletta lungo 400 chilometri intrapreso il 16 marzo…

Il 30 aprile a Capannori il Contest 'Talenti in scena Premio Lea Panigada'
Mercoledì 30 aprile, alle ore 21, sul palco del Concerto del Primo Maggio, in piazza Aldo Moro, si svolgerà il contest ‘Talenti…

Porcari, al consigliere Del Prete le deleghe ad agricoltura, turismo e Francigena
Questa mattina (3 aprile) il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha assegnato nuove deleghe al consigliere comunale Lori Del Prete, che già si occupa di giovani, valorizzazione della…

Al via la valutazione di impatto ambientale per l'impianto agrivoltaico RNE13
È aperta la valutazione di impatto ambientale da parte della Regione Toscana per l'impianto agrivoltaico proposto da RNE13 srl, nei territori di Altopascio e Porcari, per realizzare…

Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha raggiunto l'88,8 per cento. In calo la produzione di rifiuto indifferenziato pro capite
Sono i dati resi noti da Comune, Centro di Ricerca Rifiuti Zero e Ascit in occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero. Iniziativa al centro di raccolta Ascit Salanetti 1

Settimana di sensibilizzazione sulla disabilità ad Altopascio: una serie di eventi per abbattere le barriere e promuovere l'inclusione
Una settimana dedicata alla disabilità con incontri, eventi, approfondimenti pensati per favorire una maggiore inclusione e consapevolezza nella comunità: è quello che succederà ad Altopascio dal 15…

Case a un euro: a Villa Basilica si può
Case a un euro a Villa Basilica? Sì, si può. Grazie alla mozione approvata in consiglio comunale, sarà possibile acquistare alla cifra simbolica di un euro immobili di cui i proprietari intendano disfarsi. Con un obiettivo: invertire la tendenza alla spopolamento e favorire il ritorno o l'arrivo di nuove persone a Villa Basilica

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 276
Partirà venerdì (11 ottobre) alla biblioteca comunale di Porcari il servizio gratuito di sportello psicologico dedicato ad adolescenti e giovani adulti. L'obiettivo del progetto, realizzato nell'ambito di Officina giovani, è offrire uno spazio sicuro di ascolto e supporto, per aiutare in modo qualificato le persone dai 14 ai 34 anni ad affrontare difficoltà e sfide personali, scolastiche e sociali.
Ogni incontro individuale si svolgerà in forma riservata e avrà una durata di 30 minuti. Per accedere al servizio è obbligatoria la prenotazione al bancone del reference della biblioteca, in via Roma 121, durante gli orari di apertura. Lo sportello sarà attivo nei giorni di venerdì 11 e 25 ottobre; 8, 15, 22 e 29 novembre; 6 e 13 dicembre. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno dalle 11 alle 13. Verranno assegnati appuntamenti fino a esaurimento delle disponibilità e, in caso di elevata richiesta, saranno valutate soluzioni per ampliare l'offerta. I partecipanti minorenni dovranno portare con sé un modulo di consenso firmato dai genitori.
"Dopo l'attivazione dei corsi sportivi gratuiti e l'apertura del centro Zoe, ecco che al progetto Officina giovani si aggiunge un nuovo servizio per promuovere concretamente il benessere e l'equilibrio emotivo della fascia di popolazione con un'età compresa tra i 14 e i 34 anni. Lo sportello psicologico – dice l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni – è uno strumento in più per affrontare una fase della vita densa di cambiamenti, dubbi, sfide; uno spazio di ascolto professionale e umano che, pur non rappresentando un percorso psicoterapeutico, vuole comunque garantire ai giovani un luogo libero per esprimere senza giudizi le proprie preoccupazioni, sentirsi compresi e trovare fiducia".
Il progetto Officina giovani, presentato da Academy Porcari in partenariato col Comune di Porcari, la cooperativa sociale Iris e Soecoforma impresa sociale, si è aggiudicato il finanziamento messo a bando da Sport e Salute Spa e promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della presidenza del consiglio dei ministri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 235
"Non vogliamo che venga realizzato l'impianto di trattamento pannoloni a ridosso del confine con il nostro Comune. E per ribadire la nostra posizione saremo presenti all'assemblea di martedì 8 ottobre a Capannori"
A prendere nuovamente posizione sul tema sono i consiglieri comunali de gruppo "La Porcari che Vogliamo" Barbara Pisani, Massimo Della Nina, Diego Giannini e Riccardo Giannoni.
"Il nostro paese ospita già impianti di valenza comprensoriale quali il depuratore consortile e lo scalo merci subendone i relativi carichi ambientali. E' impensabile aggravare ulteriormente questa situazione installando, a ridosso del confine comunale, un impianto per il trattamento di pannoloni, per di più sperimentale! Porcari ha fatto la sua parte. Ora basta!"
"Il prototipo di questo impianto, realizzato a Treviso, è stato chiuso! Non vogliamo finire, quindi, per fare da cavie. Troppe le incognite che gravano su questo impianto - proseguono i consiglieri - e le uniche certezze che leggiamo sui documenti ci preoccupano. Si passa dall'aumento del traffico pesante, all'eccessivo consumo di energia, agli odori per non parlare dei costi di realizzazione dell'impianto che stanno lievitando! La Porcari che vogliamo sarà presente all'assemblea di domani sera per ribadire al fianco dei nostri concittadini l'assoluta contrarietà all'impianto. Il nostro gruppo consiliare, al riguardo, non ha mai avuti dubbi e - concludono i consiglieri - non ha mai tergiversato."