Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 100
Cambiano gli orari di apertura per parrucchieri, estetisti, barbieri, tatuatori e piercing, in modo che i professionisti del settore possano organizzare gli appuntamenti con i clienti in un arco orario più lungo ed evitare assembramenti e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
Con un'ordinanza, il Comune di Altopascio ha infatti disposto che fino al 31 luglio 2020 (salvo ulteriori proroghe qualora l'emergenza sanitaria e le prescrizioni governative lo richiedessero) queste attività possano rimanere aperte dalle 7 alle 24, sette giorni su sette, comprese le domeniche.
"Siamo attenti alle esigenze di esercizi commerciali e utenti – dichiarano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna – e per questo abbiamo deciso di fare un'ordinanza apposita, che dà loro la possibilità di organizzare il lavoro nella massima sicurezza. Stiamo ora lavorando anche al piano per il mercato del giovedì, che dovrà includere anche i banchi non alimentari, e stiamo definendo gli atti per la concessione gratuita del suolo pubblico alle attività che non ce l'hanno o del suolo pubblico aggiuntivo alle attività che già ce l'hanno, ma che necessitano di maggior spazio: una misura che riguarda tutti, attività di somministrazione e non".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Bonus sociale (luce, gas e acqua): i termini per il rinnovo sono prorogati al 31 luglio 2020. Chi è già beneficiario del bonus e deve ora procedere al rinnovo o chi si trova a fare domanda quest'anno per la prima volta ha più tempo per presentare i documenti: slitta infatti alla fine di luglio il termine ultimo per inviare la documentazione richiesta. Il bonus, messo a disposizione dal Comune di Altopascio, vuole sostenere concretamente coloro che si trovano in una situazione di fragilità economica, andando a intervenire nel pagamento delle bollette di luce, gas e acqua. "L'intervento si aggiunge agli altri già messi a disposizione dall'amministrazione comunale o che metteremo a disposizione dei cittadini a breve - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Oltre ai buoni alimentari, che sono stati erogati e distribuiti a oltre 400 famiglie in tempo record, è aperto il bando straordinario per il contributo dell'affitto (c'è tempo fino al 20 maggio per presentare la domanda online). Inoltre stiamo definendo altre misure dedicate proprio al sostegno di quei cittadini e quelle famiglie più colpiti dagli effetti dell'emergenza Covid-19, che andranno ad aggiungersi al pagamento affitto ordinario e alle agevolazioni per la Tari".
I REQUISITI. Hanno accesso al bonus sociale coloro che, in qualità di intestatari di un contratto di fornitura energia elettrica, gas metano e idrico ad uso domestico residente, rientrano in uno dei seguenti requisiti: nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro; nucleo familiare con almeno quattro figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20mila euro; nucleo familiare titolare di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.
La domanda da compilare per le nuove richieste o per il rinnovo si trova qui: www.sgate.anci.it/sites/default/files/1-20dacu_modA_2.pdf
Il bonus spetta anche ai nuclei familiari al cui interno è presente un componente che utilizza apparecchiature elettro-medicali per il mantenimento in vita. In questo caso la domanda da compilare e inviare è quella scaricabile a questo link: www.sgate.anci.it/sites/default/files/Modulo_B_fisico.pdf
Le domande debitamente compilate dovranno essere trasmesse all'indirizzo di posta elettronica
Qui ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it/pa/wp-content/uploads/BONUS-SOCIALE.pdf
CONTRIBUTO AFFITTO. È aperto, inoltre, fino al 20 maggio il bando, rivolto ai cittadini altopascesi che si trovano in difficoltà economica a causa del coronavirus, attraverso cui presentare domanda per ottenere un contributo straordinario per il pagamento dell'affitto. Per presentare la domanda occorre utilizzare unicamente il modello online predisposto dal Comune di Altopascio: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/affittocovid/.
Per informazioni e supporto: Settore Servizi al Cittadino, 0583.216353 – 216907 (dal lunedì al venerdì 8,30 – 12,30).
Per guardare il video-tutorial dell'assessore Ilaria Sorini: https://youtu.be/zncn2A2DQGE.