Piana
Liano Picchi replica alle accuse ricevute: "Nessuna volontà diffamatoria"
Abbiamo letto con attenzione quanto l’avvocato del sig. Marcello Somma ha scritto ai quotidiani on line chiedendo rettifica in quanto, a suo dire, l’articolo da me inviato e…

“Si è conclusa con un grande successo la XII^ edizione del Lucca Blues Festival all’Artè di Capannori!”
Due serate sold out per la dodicesima edizione del Lucca Blues Festival che si è svolto presso il teatro Artè di Capannori con…

'Pronto dottore': firmato il protocollo d'intesa fra comune, Asl e Misericordie per la sua realizzazione
Firmato stamani (lunedì 14) il protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto ‘Pronto…

Forza Italia Capannori annuncia l'istituzione della nuova segreteria comunale
Forza Italia Capannori annuncia l'istituzione della nuova segreteria comunale. Così il segretario Lazzareschi, recentemente riconfermato a seguito del congresso svoltosi lo scorso febbraio, comunica i nuovi membri…

Altopascio, aperte le iscrizioni ai servizi scuolabus, mensa e prescuola per l'anno scolastico 2025/2026
Sono aperte le iscrizioni online ai servizi di scuolabus, mensa e prescuola del Comune di Altopascio per l'anno scolastico 2025/2026. I genitori interessati possono procedere con l'iscrizione…

A Porcari il Giardino Alzheimer: uno spazio terapeutico innovativo per le demenze
Un angolo verde pensato per accogliere, rilassare e stimolare i ricordi. È il nuovo Giardino Alzheimer, che sarà inaugurato mercoledì (16 aprile) alle 10,30 al Centro diurno Il Girasole di Porcari per regalare tranquillità, stimolazione sensoriale e accoglienza alle persone affette da demenze e ai loro familiari

Iacopo Monti, il sedicenne di Altopascio volato a New York per il programma di simulazione delle Nazioni Unite: “Importante saper collaborare mantenendo i propri principi”
Il sogno di diventare medico, l’impegno civico, il valore della collaborazione e di rimanere fedeli ai propri principi: di questo e altro abbiamo parlato con Iacopo Monti, giovanissimo…

Riconoscimento regionale per lo stilista Luca Piattelli su proposta di Vittorio Fantozzi
Non è passata inosservata la frenetica attività internazionale dello stilista altopascese Luca Piattelli. Dopo Hong Kong e altre realtà orientali, l'apertura del primo atelier italiano con il suo…

Piano strutturale intercomunale verso la conclusione
I consigli comunali dei quattro comuni stanno approvando le controdeduzioni, poi ci sarà l'approvazione definitiva

Raccolta libera di legname da fiumi e spiagge, Porcari dice sì alla proposta di legge regionale
Sarà portata all'attenzione del prossimo consiglio comunale di Porcari, in programma mercoledì (16 aprile), la proposta di legge regionale di iniziativa popolare promossa da Ismaele Ridolfi, già presidente…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
La Massese, il recupero della partita contro il Cascina, e poi il Perignano, la Prolivorno, il Fucecchio e il San Miniato: quello della prima squadra del Tau Calcio Altopascio sarà un gennaio ad alta tensione. Per questo la parola d'ordine è una sola: concentrazione.
«Sarà fondamentale l'atteggiamento dei più esperti – commenta mister Cristiani, alla vigilia della prima partita dopo lo stop natalizio –. I giocatori più anziani, che conoscono le dinamiche del campionato, sanno che è importantissimo iniziare col piede giusto e per farlo serve concentrazione. È determinante, infatti, recuperare fin da subito il ritmo di gioco e la giusta mentalità per affrontare le partite. Anche perché il gennaio che ci aspetta non ci farà sconti: abbiamo in calendario una partita più complicata dell'altra».
Si ricomincia a giocare domenica 5 gennaio contro la Massese e si raddoppia mercoledì 8 contro il Cascina: «La Massese è una squadra che darà del filo da torcere: hanno cambiato qualche giocatore, ne hanno presi di nuovi ma resta un gruppo che lotta, agguerrito e combattivo. All'andata abbiamo giocato una buona partita che, purtroppo, non abbiamo vinto, ma per l'incontro di domenica ci siamo preparati attentamente, consapevoli di chi avremo di fronte. Dall'amichevole contro il Signa abbiamo tratto indicazioni importanti che metteremo sicuramente a frutto».
Intanto la rosa è al completo, anche Riccomini sta recuperando terreno e il morale è alto: «Sappiamo di essere all'altezza di squadre importanti e ospitare la Massese sarà un onore e un piacere».
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Ultimi giorni per partecipare al bando del progetto "Casa al sicuro", promosso dall'amministrazione Menesini, per ottenere un contributo del 50%, fino a un massimo di 1.500 euro, per l'installazione di un allarme domestico. Le famiglie, infatti, hanno tempo fino alle ore 12 di mercoledì 15 gennaio per presentare domanda di partecipazione.
Possono accedere alla richiesta di contributo tutti i residenti nati nel Comune di Capannori e titolari di un diritto di proprietà, o locatari, comodatari, titolari di usufrutto o diritto di abitazione in possesso di Isee fino a 45.000 euro valido. Quest'ultimo è un valore che permette di raggiungere la "fascia media" della popolazione, oltre che quelle più deboli.
Alla domanda, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente, dovranno essere allegati il preventivo di spesa per l'impianto oggetto del bando e l'autorizzazione del proprietario dell'immobile qualora si tratti di persona diversa dal richiedente. Per ricevere il contributo servirà regolare fattura dell'intervento e il certificato di conformità a regola d'arte dell'impianto. Tali documenti dovranno essere consegnati entro il 31 maggio 2020, altrimenti non si avrà più diritto al contributo.
Una volta ricevute tutte le domande, il contributo sarà erogato sulla base di una graduatoria. Costituiscono elementi di punteggio: la presenza in famiglia, alla data del 31.12.2020, di almeno un minore di 12 anni o di una persona di almeno 70 anni. Altri elementi sono anche la presenza di persone che vivono da sole e la presenza in famiglia di una persona con disabilità pari o superiore al 75%. Ci sarà anche una priorità in base al reddito Isee secondo le seguenti fasce: tra 0 e 15.000 euro; tra 15.000,01 euro e 30.000 euro e tra 30.000,01 euro e 45.000 euro.
Il bando è consultabile all'indirizzo www.comune.capannori.lu.it/casalsicuro/ .
Per informazioni è possibile rivolgersi al comando della polizia municipale (0583-429060,