Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 181
Domenica 16 febbraio, alle 16.30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo si terrà il quarto appuntamento della ventisettesima edizione della rassegna teatrale “Chi è di scena! Montecarlo 2020” organizzata dalla F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Compagnia del Centro metterà in scena “Su e giù per le scale” commedia in vernacolo lucchese scritta da Giampiero Della Nina e diretta da Dia Manfredini.
La quieta e abitudinaria vita di Italia, donna semplice di umili condizioni, una contadina, viene stravolta dall’arrivo di una lettera di un notaio che le annuncia la morte di uno zio residente negli USA, mai conosciuto, ma che le ha lasciato tutti i suoi beni in quanto unica nipote.
È Dosolina, vicina di casa invadente, curiosa e chiacchierona che le porta la lettera e che rivelerà poi a tutti in Paese la notizia dell’eredità, nonostante la promessa di mantenere il segreto. I Paesani altrettanto curiosi affronteranno le ripide scale della casa di Italia pur di saperne di più.
Italia ormai si sente ricca e fa progetti grandiosi per il futuro facendo intendere a Ludovico (Dolovio), suo marito, che sarà lei e solo lei a gestire soldi, casa e terreno ereditati. Ma, come si dice… non è tutto oro ciò che luccica… e Italia dovrà decidere se accettare o no questa inaspettata eredità.
Con Velia Bertuccelli, Vally Cerri, Orlando Collodi, Remo Ambrogini, Laura Baiocchi, Roberto Di Giulio, Roberto Del Carlo, Daniela Giuntoli, per la regia di DIA MANFREDINI.
Il prossimo appuntamento della rassegna è in programma per domenica 23 febbraio, sempre alle ore 16:30: in scena la comicità travolgente dello spettacolo “Questa è la guerra” di Ade Andrea Visibelli, messo in scena dalla Compagnia Experia.
Note di servizio
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 (speciale per tesserati F.I.T.A., mediante esibizione di tessera in corso di validità, € 5,00) ed è possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione (13 spettacoli) al costo di € 70,00.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 163
Tutto pronto per il 4° corso mascherato del Carnovale Porcarese. Inizio come sempre alle ore 14:30 nella centralissima piazza Felice Orsi, dove i bambini potranno divertirsi sui carri allegorici e con l’animazione fino alle 17:30. Come ogni domenica sfileranno intorno alla piazza i 5 carri allegorici, mentre sul palco centrale ci sarà animazione non stop per far ballare e divertire grandi e piccini. Immancabili, oltre alle attrazioni per i più piccoli, giostre e gonfiabili, anche gli stand gastronomici per gustose merende dolci e salate.
Presso lo stand di Happy Porcari, durante i corsi mascherati, è ancora possibile acquistare i biglietti per la speciale lotteria del Carnovale che vede come premi una automobile Mitsubishi, un I Phone 11pro ed una Crociera nel Mediterraneo. L’estrazione avverrà sabato 22 febbraio presso la cena benefica organizzata in Favore della Croce Verde di Porcari. Le iscrizioni per la cena possono ancora essere effettuate, salvo ultime disponibilità di posti, presso la Croce Verde di Porcari o allo stand Happy Porcari durante la giornata di domani.