Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 214
Con il collegamento della nuova tubazione all’acquedotto cittadino, fissato per mercoledì 29 gennaio, si concluderà ufficialmente, e con esito positivo, l’importante intervento di Acque nel comune di Montecarlo, per la sostituzione di 1350 metri complessivi della condotta idrica passante per via Poggio Baldino II, nel tratto compreso tra le vie Poggio Baldino I e dei Tredici. Un lavoro significativo, che ha comportato un investimento di oltre 300mila euro.
L’entrata in funzione della nuova infrastruttura garantirà una drastica riduzione dei guasti e, di conseguenza, degli inconvenienti per gli utenti della zona, dopo che nel recente passato, sulla vecchia condotta ormai deteriorata, si era verificato un numero di rotture piuttosto elevato. Il gestore idrico era il primo a essere consapevole di come i continui rattoppi - pur inevitabili per garantire la continuità dell’erogazione idrica ed evitare eccessivi sprechi d’acqua - non potessero rappresentare la soluzione definitiva al problema. Così, mentre venivano eseguiti i pur necessari “interventi tampone”, era già stato pianificato l’intervento risolutivo, iniziato a settembre e ora portato a compimento.
Nei prossimi mesi, trascorso il tempo necessario per l’assestamento della nuova tubazione nel terreno - realizzata in ghisa sferoidale, materiale più resistente rispetto a quello delle condotte di “vecchia generazione” - si procederà anche con la riasfaltatura della strada. I lavori saranno fondamentali per il miglioramento del servizio in termini di qualità e continuità nelle aree immediatamente a sud del centro abitato, non solo attraverso l’eliminazione delle perdite, ma anche con un reale potenziamento dell’approvvigionamento idrico, dato che la nuova tubazione ha un diametro maggiore rispetto a quella che sarà dismessa.
I lavori in via di conclusione in via Poggio Baldino II si inseriscono nel quadro delle attività programmate in collaborazione con l’amministrazione comunale sul territorio di Montecarlo, allo scopo di ammodernare, tratto dopo tratto, l’acquedotto locale.
Per il collegamento della condotta alla rete idrica cittadina, programmato per il prossimo mercoledì (29 gennaio), sarà necessario sospendere temporaneamente il servizio presso le utenze della zona. Di seguito, il tradizionale comunicato per l’interruzione idrica.
Acque SpA comunica che per consentire il collegamento di una nuova condotta alla rete di distribuzione nel comune di Montecarlo, mercoledì 29 gennaio, dalle ore 8:30 alle ore 15:30, si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica nelle seguenti vie: Poggio Baldino I (nel tratto compreso tra i civici 42 - 25), Poggio Baldino II (nel tratto compreso tra i civici 22 - 40), e della Poltroniera (nel tratto compreso tra l'incrocio con via Poggio Baldino I e la prima traversa a sinistra).
Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a esaurirsi in breve tempo.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’intervento verrà rinviato al giorno successivo, ovvero a giovedì 30 gennaio, con le stesse modalità orarie.
Scusandosi per i disagi, Acque informa che per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 250
Continua il ciclo di ferro per il Bama Altopascio. Domenica arriva al PalaBridge di Ponte Buggianese la Pielle Livorno, squadra ai vertici del campionato, con chiare intenzioni di tentare il salto in serie B, e nel tempo ritornare ai palcoscenici che competono ad una piazza così importante, dalla storia cestistica gloriosa. Il Bama di contro é rinfrancato dalla vittoria sul parquet di Prato dove dopo un inizio che sembrava essere l'anticamera della classica imbarcata, i ragazzi di Angiolini hanno saputo reagire con difesa solida e ritmo forsennato nel secondo periodo, resistendo con personalità al ritorno dei padroni di casa. Purtroppo le gioie piene in via Marconi non esistono. Meucci , dopo i primi due periodi sontuosi in terra laniera, ha avvertito un dolore agli adduttori nella ripresa: stiramento. Sembrerebbe un danno muscolare non grave ma , dopo una settimana di terapie, sarà , salvo miracoli, solo in panchina ad incitare i compagni. Il team labronico é una squadra completa in ogni reparto, giusto mix tra esperienza e gioventù. I giocatori di Da Prato si ergono a turno come protagonisti ed é quindi molto difficile attuare un piano partita delineato. Occorrerà a prescindere prestare molta attenzione all'ex rosablu Baroncelli, tiratore non continuo ma se in giornata letale, a Stolfi e Magni, nonché alle penetrazioni di Dell'Agnello, abilissimo nel pescare il compagno libero sia nei pressi del ferro che sul perimetro. All'andata i rosablu rimasero in partita per 25' portandosi sul +5 a metà terzo periodo, salvo subire un parziale tagliagambe di 15 a 0 per una comoda vittoria livornese (76-59). Arbitreranno Marco Corso e Filippo Biancalana.