Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 191
Sono praticamente ultimati i lavori del "Palapiaggia" di Capannori, dove l'amministrazione Menesini, con un investimento complessivo di 65 mila euro, ha effettuato interventi di manutenzione straordinaria per eliminare le infiltrazioni in alcune parti dell'edificio e rinnovare l'illuminazione. Martedì 7 gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie, le attività delle due scuole che utilizzano la palestra, il liceo "Majorana" e la secondaria di primo grado "Carlo Piaggia", si svolgeranno quindi regolarmente. È quello che ha constatato l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo, che ieri (venerdì) ha effettuato un sopralluogo nell'immobile.
"Abbiamo rispettato gli impegni che avevamo preso – commenta l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Il 'Palapiaggia' è una delle più importanti strutture sportive del territorio, che viene utilizzata per attività scolastiche, per quelle agonistiche della Pallavolo Nottolini Capannori e per quelle dei corsi sportivi comunali. Con questo intervento abbiamo risolto criticità della struttura e migliorato l'aspetto e il decoro di alcuni locali. L'attenzione dell'amministrazione comunale su questa palestra continua a essere alta e stiamo valutando se effettuare un ulteriore intervento migliorativo. Parallelamente prosegue la progettazione del nuovo palasport che avrà servizi e dotazioni di alto livello".
I lavori di manutenzione straordinaria hanno visto il rifacimento della copertura degli spogliatoi, dell'ingresso, dei corridoi, del bagno per disabili e dei locali tecnici. L'intervento ha visto, in particolare, il ripristino delle impermeabilizzazioni delle coperture mediante la sostituzione delle guaine impermeabilizzanti esistenti, la ripresa dei sottostanti piani di posa e il rifacimento delle pendenze della copertura al fine di migliorare lo scorrimento delle acque piovane.
Sono inoltre state eseguite opere interne relative alla messa a nuovo dell'intonaco dove c'erano criticità dovute alle infiltrazioni nei corridoi di accesso all'impianto. Inoltre le plafoniere del corridoio e degli spogliatoi sono state sostituite con lampade a led andando a completare la riqualificazione dei corpi illuminanti che ha già interessato l'area da gioco. Infine sono stati imbiancati gli spogliatoi, il corridoio e l'ingresso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 253
Matteo Petrini, consigliere comunale FDI a Capannori, informa la cittadinanza in merito al sopralluogo che si è svolto questa mattina con l'assessore Cecchetti presso le scuole di Camigliano e Lammari:
Nell'ultimo consiglio comunale è stata presentata una delibera fuori ordine del giorno, riguardante alcuni lavori in somma urgenza da realizzare presso le scuole di Camigliano e di Lammari. Dopo aver richiesto e visionato la delibera, la quale non sarebbe stata discussa senza il consenso di Fratelli d'Italia, e la perizia a essa collegata, ho chiesto all'assessore Cecchetti di convocare quanto prima un sopralluogo da parte della commissione consiliare competente, per poter verificare in prima persona lo stato degli edifici interessati dai lavori. Il sopralluogo si è svolto questa mattina e per questo voglio ringraziare l'assessore Cecchetti per aver accolto la richiesta da me avanzata a nome di Fratelli d'Italia.
La situazione più critica si è rivelata essere quella della scuola di Camigliano, dove a causa di infiltrazioni d'acqua, ben tre aule sono state interdette a bambini e insegnanti, con la conseguenza di dover riorganizzare gli spazi a disposizione del plesso e di dover spostare i bambini in classi diverse da quelle abitualmente loro assegnate.
I lavori previsti dalla delibera prevedono perciò la messa in sicurezza delle aree interessate da infiltrazioni.
Sono ancora più convinto di aver fatto la scelta giusta nell'aver permesso la discussione della delibera dei lavori in questione. La sicurezza dei bambini, degli insegnanti, degli addetti ai lavori viene prima di tutto. Anche se, in futuro, il consiglio da dare all'amministrazione è quello di programmare i lavori di ordinaria manutenzione con maggior criterio, al fine di evitare situazioni del genere dove è richiesto un intervento urgente per risolvere criticità già presenti nelle scuole.
Ora, però, attendiamo la risposta all'interrogazione presentata più di un mese fa, dove abbiamo chiesto all'amministrazione di fornire tutti i certificati relativi alla sicurezza degli edifici pubblici e delle scuole del nostro comune. Questa, come altre interrogazioni, rimangono ancora inevase, denotando un modo di fare da parte di quest'amministrazione che a noi non piace per nulla.
Riteniamo che la sicurezza dei capannoresi, grandi o piccoli che siano, sia un pilastro fondamentale per tutta la comunità. E lo abbiamo dimostrato, chiedendo e ottenendo il sopralluogo presso le due scuole. Per questo, vogliamo quanto prima avere un quadro complessivo dello stato di tutti gli edifici pubblici e scolastici, così come richiesto tramite interrogazione.