Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
20 Marzo 2025

Visite: 246

Un presidio nel cuore del paese di Balbano, per chiedere che finalmente la commissione lavori pubblici ed ambiente, e poi il Consiglio comunale, aprano una discussione sul futuro della cava Batano-Sassina. E’ l’iniziativa promossa dal gruppo consiliare Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista e da PSI, Europa Verde, Sinistra Italiana e Sinistra civica ecologista.

L’appuntamento è per sabato prossimo (22 marzo), alle ore 16, davanti al circolo CTG di Balbano, in via della Chiesa II 81. “Ai cittadini distribuiremo la mozione che è stata protocollata nel giugno scorso dal consigliere comunale Daniele Bianucci, e che dopo nove mesi aspetta ancora di essere discussa – evidenziano gli organizzatori – Noi domandiamo più controlli e informazione, meno mezzo pesanti e più manutenzione delle strade. E il tempo è agli sgoccioli: perché se è vero che la concessione andrà avanti fino al 2030, è anche vero che il prossimo 15 aprile scade l’autorizzazione in deroga al divieto di transito dei tir superiori a 3,5 tonnellate in via di Poggio Oltreserchio, via di Filettole e in via della Stazione di Nozzano. Una questione, quella del passaggio dei mezzi pesanti nel cuore del paese, che è molto impattante sulla qualità della vita delle cittadine e dei cittadini della zona”.

“Siamo esattamente anche a metà del lungo percorso di autorizzazione alla gestione della cava – ricordano gli organizzatori dell’appuntamento - Noi pensiamo che l’Amministrazione comunale non possa e non debba affrontare tali passaggi meramente come adempimenti burocratici: ma sia semmai chiamata ad aprire un approfondimento sulla questione, al fine di approfittare delle scadenze per migliorare in maniera significativa l’impatto che le lavorazioni, e pure i conseguenti spostamenti di materiale, riversano sui cittadini. Per questo, torniamo a sollecitare l’analisi del tema, a partire dal lavoro istruttorio sulla mozione presentata, che non si capisce perché in nove mesi non sia stata presa in considerazione dalla commissione comunale competente e dal suo presidente Marco Santi Guerrieri, che tra l’altro è cittadino dell’Oltreserchio: non sarebbe tollerabile arrivare ad aprile di fronte a scelte compiute, senza prima alcun tipo di partecipazione degli organismi istituzionali e dei cittadini”.

“Noi domandiamo analisi approfondite e periodiche sul materiale che viene depositato nell’area della cava, chiediamo sul tema assemblee pubbliche coi cittadini e auspichiamo almeno la riduzione della portata massima dei tir che quotidianamente attraversano le strette vie di Balbano, andando ad incidere in maniera molto forte sulla qualità della vita dei cittadini – concludono gli organizzatori – Il sindaco e la giunta dimostrino finalmente l’intenzione di aprire un dibattito sulla questione: il presidio nasce proprio per sollecitare tutto questo”.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie