Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
10 Marzo 2021

Visite: 51

I consiglieri Consani e Torrini intervengono sul problema della sicurezza. “Solitamente, prima di scrivere sul giornale, cerchiamo di portare il tema d’interesse nelle sedi preposte, ovvero in quelle più opportune. Anche questa volta abbiamo fatto così. Anche questa volta abbiamo raccomandato più volte in consiglio comunale (il Presidente Battistini, su specifica nostra richiesta, ci ha confermato che le raccomandazioni vengono prese in considerazione) che la situazione della sicurezza lucchese ci pareva sottovalutata”.

Proseguono così i due consiglieri: “Era il 22 dicembre 2020 quando si raccomandava al sindaco e all’assessore Raspini che si percepiva, anche per esperienza professionale di uno di noi, un incremento dei furti nel nostro territorio. Due mesi dopo insistevamo sul problema, il 23 Febbraio 2021 chiedevamo infatti maggiori controlli perché i furti ci risultavano in netto aumento e così risultano ancora oggi (è di ieri la notizia dei furti in appartamenti avvenuti in pieno giorno sulla strada principale di S.Anna), in quella sede domandavamo anche un maggior controllo nei pressi delle sortite a Nord e a Sud della cerchia urbana, perché in quelle zone (parco Valgimigli e sottopasso San Concordio) sono frequenti bivacchi semipermanenti che concorrono ad una maggiore percezione di insicurezza dei nostri concittadini che si trovano a passare in quelle zone. Il 5 marzo leggiamo, senza stupore, che due attività commerciali del centro, già martoriate dalla crisi e dall’amministrazione comunale che le tartassa senza se e senza ma, sono state oggetto di furto. Purtroppo, come al solito, si va a piangere sul latte versato, e verifichiamo che la prevenzione richiesta non è stata fatta, ancorchè supplicata.”

Concludono Consani e Torrini: “Mentre in nostri ristoratori subiscono la crisi e la scarsa considerazione da parte dell’amministrazione soprattutto con l’arrivo di bollette da pagare - non ultima quella di Sistema Ambiente -, i cittadini del centro storico ci denunciano orde di ragazzi che invadono la città in orario notturno, che se ne infischiano del coprifuoco e dei distanziamenti sociali. Insomma la nostra città è completamente fuori controllo! Le risposte che vengono fornite dall’assessore Raspini, che dovrebbe avere la delega alla sicurezza, passano dal “non ci sono i soldi”, al “ho in pattuglia serale solo donne che non possono uscire da sole”, fino ad arrivare a: “è competenza della prefettura”. E allora, poiché evidentemente Raspini non può arginare il problema, noi invochiamo l’ill.mo Prefetto di Lucca e domandiamo di intervenire senza indugio al ripristino della sicurezza di questa nostra città, sempre più abbandonata al proprio destino!”

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie