Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
30 Marzo 2025

Visite: 397

Ci sono incontri che non finiscono nei titoli a grandi lettere, ma che segnano comunque un passo importante. Presso il Consolato generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, la console Yin Qi ha ricevuto il sindaco Michele Giannini di Fabbriche di Vergemoli, comune della Garfagnana che da anni porta avanti una politica turistica sovranazionale per riportare vita, dignità e futuro in uno dei territori più belli e suggestivi della c.d. Toscana diffusa.

Al centro del colloquio, una visione condivisa: quella di un turismo che non si accontenta di fotografare monumenti e paesaggi naturali, ma cerca storie, silenzi, radici. Un turismo che sa fermarsi. Il TG1, pochi giorni fa, ha raccontato come sempre più turisti cinesi scelgano i piccoli borghi italiani, attratti dalla loro autenticità.

Ma forse la notizia vera è che anche in Cina sta accadendo qualcosa di simile. Il governo, da tempo, investe sulla valorizzazione delle aree rurali, per ridare vita a territori lontani dalle metropoli, ricchi di tradizioni e memorie. È lì che si sta giocando una partita decisiva per il futuro delle comunità, tanto a Oriente quanto a Occidente.

L’incontro tra la Console e il Sindaco ha aperto le porte a una possibile collaborazione tra le due realtà: pacchetti turistici pensati per le comunità cinese, giornate nei parchi della Garfagnana, scambi culturali, investimenti ed iniziative comuni già da giugno 2025.

Ha esordito Giannini: “Ringrazio innanzitutto la Console Yin Qi per il tempo concessoci e per le parole dette. È un’opportunità per il nostro territorio – ha detto il Sindaco Giannini– anche per costruire un modello replicabile che unisca borghi italiani e comunità cinesi. La Cina sembra così lontana ma in realtà la globalizzazione ha ridotto le distanze che saranno sempre più inferiori, e noi amministriamo pensando proprio al futuro cercando di rendere internazionale anche la cosi detta Toscana Minore. Basti pensare che già ora stiamo realizzando progetti, insieme ad alcune Università italiane, le quali toccheranno anche i territori Cinesi, Giapponesi e Cileni; le “nostre” guide canyoning insegnano già in Cina e in Tahilandia, la Grotta del Vento si può visitare in oltre 10 lingue straniere tra cui l’israeliano ed il cinese e sul nostro territorio abbiamo già una florida comunità brasiliana. Come sempre non aspettiamo che le cose avvengano ma cerchiamo di comprenderle per realizzarle a favore della nostra terra, e gli investienti milionari che abbiamo attratto anche da fuori oceano ci dicono che siamo sulla strada giusta. Anche perchè a volte bastano una stretta di mano, un sorriso e la voglia di guardare un po’ più in là per realizzare grandi cose. In fondo, tra le montagne della Garfagnana e le campagne dello Yunnan, ci sono più somiglianze di quanto si pensi. Basta saperle cogliere e raccontare.

Comunicato per la comunità cinese e traduzione.

Cina e Italia, insieme per riscoprire la bellezza dei borghi: un nuovo ponte culturale in Garfagnana.

FIRENZE – Presso il Consolato generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, la Console Yin Qi ha ricevuto il Sindaco Michele Giannini, di Fabbriche di Vergemoli, piccolo comune della Garfagnana noto per la sua storia millenaria e le sue bellezze naturali.

L’incontro, avvenuto in un clima di grande cordialità e visione condivisa, ha aperto la possibilità di costruire un programma turistico e culturale pensato specificamente per i visitatori cinesi, ispirato alla recente notizia trasmessa dal TG1 riguardo all’interesse crescente dei cittadini cinesi verso il turismo rurale e autentico in Italia.

Il Sindaco ha illustrato le caratteristiche uniche del territorio, dove si trovano borghi medievali, chiese antiche, parchi naturali e una delle grotte più affascinanti d’Europa. La Console ha manifestato entusiasmo per il progetto, sottolineando anche l’interesse delle numerose associazioni culturali cinesi presenti tra Prato e Firenze, che potranno collaborare in occasione di visite ed eventi congiunti.

È allo studio la possibilità di creare pacchetti turistici mirati e giornate di esperienza immersiva per i giovani della comunità cinese in Toscana, a partire da una prima iniziativa che si terrà a giugno.

中国和意大利携手重新发现村庄之美:加法尼亚纳的新文化桥梁

罗伦萨在中华人民共和国驻佛罗伦萨总领事馆,尹琦领事会见了Fabbriche di Vergemoli 的市长米歇尔·贾尼尼 Michele Giannini该镇位于加尔法尼亚纳 Garfagnana 地区,以其千年的历史和自然美景而闻名。

这次会议在非常亲切和共同愿景的气氛中举行,为建立专为中国游客设计的旅游和文化项目提供了可能性,其灵感来自TG1最近播出的关于中国公民对意大利乡村和地道旅游日益增长的兴趣的新闻。

长介绍了该地区的独特之处,那里有中世纪村庄、古老的教堂、自然公园和欧洲最迷人的洞穴之一。领事对该项目表示了热情,并强调了普拉托和佛罗伦萨之间众多中国文化协会的兴趣,这些协会将能够在联合访问和活动之际进行合作。目前正在研究为托斯卡纳华人社区的年轻人创建有针对性的旅游套餐和沉浸式体验日的可能性,首先将于 6 举行第一次倡。

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie