Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da massimiliano massimi
Politica
08 Marzo 2023

Visite: 646

Il consiglio comunale di Lucca del 7 marzo è iniziato alle 21.03 e il presidente Enrico Turrini ha chiesto al segretario comunale di procedere all’appello nominale: risultavano assenti giustificati i consiglieri Stefano Pierini, Cecilia Lorenzoni , Serena Mammini e Valentina Rose Simi. Quattro i punti richiamati nell’ordine dei lavori:

  • DUP (Documento Unico Programmazione) 2023-2025. Approvazione;

  • Bilancio di previsione finanziario armonizzato 2023-2025. Approvazione;

  • Avviso pubblico per manifestazione di interesse relative a immobili siti nel comune di Lucca da destinare all’incremento dell’offerta di alloggi di edilizia residenziale pubblica;

  • Riconoscimento debiti fuori bilancio per spese di lite relative alle sentenze del giudice di pace di Lucca nr.1025/2022,1131/2022,1164/2022 e 1180/2022.

Ha chiesto la parola per primo il consigliere Pd Vincenzo Lorenzo Alfarano che si è rivolto all’intero consiglio comunale per far osservare un minuto di silenzio per le vittime di Cutro che viene concesso ed osservato.

Subito dopo è stata la volta del capogruppo Pd Francesco Raspini che ha espresso a titolo personale e della sua famiglia i ringraziamenti al Sindaco, agli Assessori, al Presidente ed a tutto il consiglio comunale per la vicinanza che hanno manifestato e tangibilmente dimostrato in occasione della prematura scomparsa della madre non solo con le attestazioni di cordoglio, ma con il rinvio del precedente consiglio comunale cosa che non era assolutamente scontata ma che è stata molto apprezzata.

Ha preso, poi, la parola l’assessore al Bilancio Moreno Bruni per illustrare il primo punto all’ordine dei lavori ossia il DUP (documento unico di programmazione) che ha suddiviso in quattro prospetti :

  • Ventiquattro obiettivi strategici suddivisi in quarantanove piani operativi;

  • Programmi per la realizzazione degli obiettivi strategici;

  • Le risorse finanziarie necessarie per gli obiettivi strategici;

  • Capacità di produrre benessere deli obiettivi strategici.

Gli elementi fondamentali del documento unico di programmazione presentato sono :

  • Rigenerazione del patrimonio edilizio;

  • Interventi sulla viabilità e sulla mobilità;

  • Piano di riqualificazione del parco fluviale e costruzione della cittadella dello sport;

  • Riorganizzazione dei servizi sociali e benessere degli animali;

  • Investimenti nel settore educativo;

  • Recupero di spazi per i giovani;

  • Valorizzazione del brand Lucca per la crescita della città ;

  • Modernizzazione della macchina comunale con la digitalizzazione.

Ha chiesto la parola il consigliere del Pd Chiara Martini per rappresentare che il documento unico di programmazione non è materia esclusiva della maggioranza, ma di tutto il consiglio comunale, quindi anche delle minoranze che possono/devono dare il loro contributo perché è lo schema principale su cui si basa il bilancio e che deve avere la copertura finanziaria. Questo documento unico di programmazione ha una importanza fondamentale e deve essere coerente con il bilancio. Seppure la minoranza ha avuto tempo sufficiente per esaminarlo si è rivolta al primo cittadino e ai componenti della giunta affinché la sua illustrazione avvenga già nel mese di luglio, momento della presentazione, per dare modo alle minoranze di formulare delle proposte che poi in sede di approvazione possono essere state già condivise ed evitare di presentare degli emendamenti come invece si accingeranno a fare. Lei stessa ha chiesto di presentare i seguenti emendamenti:

  • mercato del Carmine;

  • Indicatore del numero di accessi agli atti onde poter fare un raffronto annuale che consenta di verificare la trasparenza amministrativa;

  • promozione presso i comuni limitrofi di un distretto agricolo per la creazione di un azione di marketing della bontà delle produzioni nostrane .

E' arrivato, poi, ma poteva mancare?, il turno del capogruppo di Sinistra Civica Ecologista Daniele Bianucci che si è unito alle dichiarazioni del consigliere del Pd che l’aveva preceduto nell’intervento e anche lui ha chiesto di inserire un emendamento sul sociale e sulla sicurezza che deve prevedere una maggiore attenzione all’accoglienza e lo scambio interculturale per avere più e vera integrazione. Si vede l'effetto Schlein.

E' toccato, poi, alla capogruppo di Lucca è un grande Noi Ilaria Maria Vietina che ha presentato due emendamenti inerenti l’integrazione e la politica di parità con un piano comunale che si accompagni a quello nazionale ed il piano europeo nonché la ricostruzione storica della città con l’implementazione di targhe afferenti personaggi ed eventi storici che la riguardano. Oddio, non osiamo immaginare quali abbia scelto.

Su richiesta dell’amministrazione, alle 22.16 è stato sospeso il consiglio comunale che è ripreso alle 22.50 con l’intervento di Francesco Raspini che ha voluto esprimere un giudizio politico sul DUP, formalmente ben confezionato, ma, certamente, criticabile perché nella sostanza si evidenziano scelte opinabili e contraddittorie dichiarate in campagna elettorale come rappresentato da un intervento inviato dalla sua collega di partito Serena Mammini di cui ha dato lettura.

Questo intervento della Mammini, fatto per interposta persona perché assente giustificata, ha messo alla berlina l’amministrazione proprio sul piano operativo perché nessuna modifica è stata apportata rispetto a quello della precedente giunta Tambellini. Il piano secondo Raspini e Mammini è rimasto tale e quale seppure vituperato e aspramente criticato ed allo stesso ancora non è stato collegato, perché ancora non definito, il regolamento edilizio che è assolutamente necessario per lo sviluppo urbanistico della città . Ha ribadito la disponibilità della minoranza a collaborare per la miglioria del piano operativo ancora attuale.

Ha preso poi la parola Gianni Giannini el Pd che con la sua solita simpatica ironia ha definito il documento unico di programmazione come lo specchio dell’anima di una amministrazione. Nel caso specifico ha voluto evidenziare come ci siano delle carenze e delle distrazioni rispetto alla prosopopea di buone intenzioni che vengono indicate. Anche lui ha voluto ribadire che nessuna variazione è stata apportata al piano operativo che non è stato nemmeno discusso nonostante fosse una priorità per dare risposte alle frazioni e alle periferie che necessitano di infrastrutture e servizi sociali. 

Anche il consigliere del Pd Vincenzo Lorenzo Alfarano, non ha risparmiato critiche al DUP affermando che è carico di buone intenzioni, ma non viene sufficientemente supportato dal bilancio.

Il consigliere Elvio Cecchini, capogruppo di Lista Civica Lucca ha comunicato che il DUP è stato approvato in commissione bilancio e per quanto riguarda il piano operativo ha affermato che rifarlo ex-novo sarebbe stato anti-economico.

Anche il consigliere di FI-UDC Alessandro Di Vito ha voluto difendere il DUP in approvazione e ha rimarcato che nello stesso vengono valorizzate la figura e le funzioni del primo cittadino in qualità di ufficiale sanitario.

Ha ripreso la parola l’assessore al bilancio Moreno Bruni che ha ringraziato le minoranze per gli emendamenti proposti, alcuni dei quali potrebbero essere condivisibili, ma non è possibile farlo in questa sede e ha preso l’impegno, anche a nome della giunta, di valutarli in un secondo momento per delle eventuali modifiche unitarie del DUP.

Francesco Raspini a nome di tutti i gruppi di minoranza ha ringraziato per la disponibilità manifestata dall’amministrazione e si è detto piacevolmente colpito tuttavia ha insistito per una immediata votazione degli emendamenti presentati anche per rispetto dei consiglieri che hanno duramente lavorato per prepararli e perché rimanga traccia scritta della loro fatica.

Essendo scoccata da sette minuti la mezzanotte e quindi entrati nella giornata dell’8 marzo, il presidente del consiglio comunale di Lucca formula a nome personale e di tutto il consiglio che rappresenta, gli auguri ai consiglieri di sesso femminile per la festa della donna.

Subito dopo Il presidente Enrico Turrini, preso atto della dichiarazione di Francesco Raspini, ha messo in votazione singolarmente i sedici emendamenti presentati dalle minoranze che sono stati tutti respinti con diciannove voti contrari, nove voti favorevoli e nessun astenuto.

Subito dopo è stato messo in votazione il DUP (documento unico di programmazione) 2023-2025 che è stato approvato con diciannove voti favorevoli, nove voti contrari e nessun voto astenuto e con lo stesso risultato è stata approvata l’immediata eseguibilità.

Si è passati al secondo punto dell’ordine dei lavori e l’assessore Moreno Bruni con solerzia, precisione e pignoleria degni di un ragioniere vecchio stampo, ha presentato il bilancio di previsione ai consiglieri comunali comunicando che i titoli del bilancio di previsione sono otto di cui i primi quattro più interessanti.

Nel corso della spiegazione dei singoli titoli ha rappresentato che per quanto riguarda i proventi dei canoni dei parcheggi e delle contravvenzioni al codice della strada, la Corte dei Conti ha chiesto di circostanziare meglio come saranno utilizzati poiché le memorie difensive presentate dagli uffici in proposito e relative ai rilievi mossi precedentemente non hanno trovato favorevole riscontro dall’ente di controllo.

Un bilancio di 202 milioni di euro che è molto rigido e che non dà grandi margini di manovra, ma nonostante questo circa cinque milioni sono stati investiti sulle opere pubbliche, sulla cultura e sul turismo anche a scapito delle politiche sociali come magari avrebbero preferito le minoranze consiliari.

Daniele Bianucci, capogruppo di Sinistra Civica Ecologista, ha approfittato dell’involontario assist fornito da Moreno Bruni per contestare proprio la mancanze di investimenti sulle politiche sociali utilizzando alcuni vecchi cavalli di battaglia delle sinistre quali quello degli affitti a canone concordato, un attenzione maggiore alle famiglie disagiate e investimenti per le scuole per cui ha presentato un ordine del giorno per una variazione di bilancio entro due mesi per un importo di circa 1 milione 200 mila euro (ancora effetto Schlein).

Anche il consigliere del Pd Vincenzo Lorenzo Alfarano, accodandosi al collega, ha rimarcato l'importanza del contributo affitti e di dare maggiori risorse al sociale che evidentemente è destinatario di minori risorse rispetto al passato. Ha detto - effetto Schlein all'ennesima potenza - di avere avuto l'annunciazione pardon, l’impressione, che questa maggioranza divida i cittadini in persone di serie A, serie B e serie C

Anche l’inossidabile Francesco Raspini ha aspramente criticato questo bilancio che riduce di 500 mila euro le spese per il sociale e che dimostra la chiara scelta fatta dall’amministrazione Pardini di prediligere le spese per le attività culturali, ludiche e turistiche a scapito dei ceti sociali più deboli. Non pensavamo che l'effetto Schlein avesse già contagiato anche il bonacciniano Raspini.

Il consigliere di FI-UDC Alessandro Di Vito che, dopo un sonnellino ristoratore nell’attigua saletta all’emiciclo, ha regalato uno spettacolino esilarante con Bianucci, puntualizzando che la cifra per il sociale detratta dal bilancio è di 494 mila euro ricambiato da un altrettanto siparietto messo in atto dal capogruppo di Sinistra Civica Ecologista che tra il serio e il faceto gli ha fatto presente che è lui il consigliere delegato alla sanità e quindi a lui spetterebbe incassare le quote sanitarie che lamenta di non aver percepito dalla Regione.

Posto in votazione l’ordine del giorno presentato dal consigliere Daniele Bianucci, esso è stato, menomale, respinto con diciassette voti contrari e sette voti favorevoli .

In votazione anche il bilancio di previsione finanziario armonizzato 2023-2025 che è stato approvato con diciassette voti favorevoli e sette voti contrari.

Il presidente del consiglio comunale ha messo in discussione il terzo punto dell’ordine dei lavori che è stato spiegato dall’assessore Moreno Bruni che ha invitato a una votazione favorevole perché l’eventuale acquisto deve essere perfezionato con il rogito notarile entro il 24 marzo e consentirà l’acquisizione di alloggi da destinare all’ERP (edilizia residenziale pubblica) in un momento in cui l’emergenza abitativa si fa sempre più pressante. Si pone ai voti che ottiene diciassette voti favorevoli, zero voti contrari e sei voti astenuti con identico risultato per l’immediata eseguibilità.

Ultimo punto dell’ordine dei lavori che ha trattato tutte sentenze del giudice di pace contro l’amministrazione per ricorsi persi dalla polizia municipale per 1240 euro complessivi e relativi a quattro sentenze. L’assesore Bruni ha spiegato brevemente i fatti e il presidente del consiglio comunale Enrico Turrini ha messo il tutto in votazione con diciassette voti favorevoli, sei voti contrari e altrettanto esito per l’immediata eseguibilità.

Il consiglio comunale è terminato alle 2.40 dell’8 marzo momento in cui Enrico Turrini ha dato lo sciogliere le righe dopo aver nuovamente augurato buona festa della donna alle signore ancora presenti.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie