Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
16 Aprile 2025

Visite: 269

Il Coordinamento comunale e provinciale di Fratelli d'Italia, insieme al capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi, ha richiesto un incontro urgente con il prefetto e il questore per affrontare il tema della sicurezza in città, alla luce dei recenti episodi di violenza che hanno destato forte preoccupazione tra i cittadini.

"E' necessario un aumento di mezzi e uomini non solo con una finalità repressiva, ma soprattutto per garantire una costante azione preventiva, capace di tutelare la sicurezza e, con essa, la piena fruibilità del nostro territorio."

Per Fratelli d'Italia, sicurezza e vivibilità non sono temi separati: "Una città sicura è una città in cui le persone possono vivere, lavorare, passeggiare e partecipare alla vita pubblica con serenità. La tutela del nostro patrimonio urbano e sociale passa anche dalla prevenzione e dal presidio del territorio."

Nella nota, Fratelli d'Italia esprime apprezzamento per l'operato quotidiano delle Forze dell'Ordine – Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale ed Esercito – ringraziandole per il loro impegno instancabile. "Al tempo stesso – aggiungono – come primo partito di governo a livello cittadino e nazionale, sentiamo forte la responsabilità di promuovere soluzioni concrete e tempestive."

Il gruppo si dice in piena sintonia con il sindaco Mario Pardini, "da sempre attento e sensibile al tema della sicurezza e costantemente in dialogo con Questura e Prefettura". Fratelli d'Italia conferma quindi il proprio impegno: "Continueremo a mantenere alta l'attenzione sulla sicurezza, perché è un valore fondamentale per tutti noi e per l'identità della nostra città, da sempre esempio di cultura, bellezza e senso civico."
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Spazio disponibilie

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

Spazio disponibilie

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie