Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
08 Aprile 2021

Visite: 50

"Oggi le nostre priorità sono l'emergenza sanitaria ed economica: il dibattito sulla manifattura si affronti se e quando la pratica arriverà in consiglio per l'approvazione". Questa la dichiarazione di Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia durante la seduta di consiglio comunale straordinario convocato dal sindaco.

"Infatti -  ha aggiunto il capogruppo di Fratelli d'Italia - se Coima non apporterà le modifiche richieste dal comune la proposta non potrà essere valutata positivamente chiudendo di fatto e subito la "partita".

"Diversamente - ha spiegato Martinelli - la pratica passera' prima dalla conferenza dei servizi e poi arriverà all'attenzione del consiglio per l'approvazione di tutti gli atti necessari e sarà sicuramente questa la sede per discutere, entrare nel merito e decidere".

"Oggi - ha attaccato l'esponente del partito di Giorgia Meloni - ci saremmo aspettati la convocazione di un consiglio comunale straordinario che affrontasse le criticità legate alla gestione sanitaria e alla spaventosa crisi economica che sta battendo forte anche sul nostro territorio. Ci vogliamo rendere conto che la situazione fuori da quest'aula è a livelli di criticità assoluta?"

"Le attività - ha proseguito Martinelli - sono alla canna del gas, molte famiglie non riescono a mettere insieme il pranzo con la cena, l'ospedale San Luca è sotto pressione, la campagna vaccinale stenta a decollare e qui invece sembra che da mesi la questione "di vita o di morte", sia quella relativa alla riqualificazione dell'area della ex manifattura tabacchi. Oggi come ieri torniamo solo a ribadire un concetto chiaro: L'ente promotore del progetto non è l'amministrazione Tambellini ma la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che rappresenta per Lucca una garanzia di affidabilità ed è quindi assurdo che si continui incessantemente a metterla in discussione. Siamo di fronte ad un privato che ha legittimamente depositato una proposta. Il comune ai fini della valutazione positiva della fattibilità della Proposta ha invitato il proponente ad apportare al progetto di fattibilità e agli altri elaborati componenti la proposta delle modifiche".

"Se le modifiche richieste dal comune saranno accolte la pratica farà tutto l'iter previsto e quando sarà il momento il consiglio comunale avrà tutta la possibilità di entrare nel merito, esprimersi e decidere. Oggi - ha concluso Martinelli - abbiamo il dovere di concentrare tutte le energie per sostenere la popolazione di Lucca stremata dalla crisi sanitaria ed economica".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie