Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2024

Visite: 338

Approvato questa mattina in giunta comunale il progetto di fattibilità per la riqualificazione e abbattimento delle barriere architettoniche per i marciapiedi di Viale Cavour, via Tinivella, Viale Del Prete e piazza Curtatone.

I lavori verranno affidati nelle prossime settimane, abbiamo programmato di aprire i cantieri nel mese di marzo – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – in viale Cavour verrà realizzato un collegamento ciclopedonale fra la Stazione ferroviaria e il sottopasso di San Concordio con inserimento di un percorso a punti led che darà nuova sicurezza ai cittadini. Riqualificazione marciapiedi anche fra viale Carlo Del Prete angolo via Barsanti e Matteucci fino a via Tinivella compresa (590 metri); infine sarà sistemato anche il perimetro di piazza Curtatone (140 metri). Tutto con un costo di 800mila euro”.

I nuovi marciapiedi già realizzati - via Gramsci (lato nord zona Stadio) e via Pelliccia (lato est) per 360 metri e un costo complessivo di 174mila euro. Via Vecchia Pesciatina (lato nord 390 metri), via delle Tagliate II S. Anna (lato ovest 155 metri), via Nicola Bandettini (lato nord 85 metri); via Passaglia (lato nord 80 metri); via Francesconi (lato est 320 metri); via Ungaretti angolo via Bandettini (lato est 480 metri) e percorsi all'interno parco Robinson e nuovi giochi (via Don Minzoni 100 metri) il tutto per una spesa di 410mila euro.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie