Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
12 Febbraio 2021

Visite: 44

"Anziché nasconderlo, il Comune presenti alla città il progetto che prevede l'installazione di barriere anti-caduta sulle Mura. Nonostante che in questi giorni sia stato approvato il piano definitivo, l'amministrazione di centrosinistra come al solito si è guardata bene dal fare un percorso di illustrazione e condivisione con i lucchesi. Noi rimaniamo contrari a questa soluzione, e volendo vederci chiaro abbiamo inoltrato una richiesta di accesso agli atti per conoscere cosa accadrà sul monumento simbolo, per noi intoccabile".

Lo annuncia l'ex candidato sindaco Remo Santini, attuale capogruppo della lista civica SìAmoLucca 2022.

"Ci aspettavamo che per una decisione così importante, oltre al coinvolgimento dei cittadini, ci fosse anche quello del consiglio comunale o delle commissioni consiliari preposte, invece nulla – attacca Santini – Questa giunta e i partiti che la sostengono si riempiono la bocca di trasparenza nell'azione, ma non sanno nemmeno dove sta di casa. A quanto abbiamo appreso le ringhiere che saranno sistemate nei punti ritenuti più a rischio caduta saranno molte, oltre alla riprofilatura dei parapetti esterni in terra battuta, che è l'unico aspetto dell'operazione che riteniamo condivisibile. Già nel maggio del 2019 la Soprintendenza aveva bocciato il primo progetto presentato dalla giunta Tambellini, chiedendo di mitigare l'impatto e il numero delle ringhiere. Ma non sappiamo cosa sia cambiato, e soprattutto dalle indiscrezioni che circolano emerge che l'effetto visivo sarà purtroppo sostanzioso".

Nell'accesso agli atti inoltrato con urgenza da Santini, si chiede non solo di conoscere il progetto nel dettaglio con le cartografie allegate, ma anche il carteggio intercorso tra il Comune e la Soprintendenza in merito alla vicenda. "Io ho chiesto la documentazione completa nell'ambito del mio ruolo di consigliere comunale, ma invito l'amministrazione a divulgare il progetto attraverso tutti i canali a disposizione, sia giornalistici che social – conclude Santini – anche se è già tardi. E' assurdo infatti mettere i lucchesi, in maggioranza contrari all'intervento, di fronte al fatto. Secondo il Comune la ringhiere non snatureranno la bellezza del monumento me ne garantirà solo una maggiore sicurezza. Non mi fido. E sono sempre più convinto di portare avanti la battaglia per far sì che si intraprenda il percorso istituzionale che porti le Mura di Lucca a diventare Patrimonio mondiale dell'Umanità Unesco. Questa è opposizione ostruzionistica o costruttiva? Andrebbe domandato al Pd, ma noi invce rispondiamo solo alla città, non ad altri"

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie