Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da massimiliano massimi
Politica
20 Aprile 2023

Visite: 845

Il consiglio comunale di Lucca del 20 aprile, il primo in videoconferenza dal termine del Covid, doveva iniziare alle ore 16.30, ma, come da migliore tradizione, abbiamo avuto l’onore di ascoltare la richiesta del presidente Enrico Torrini al segretario comunale di procedere all’appello nominativo solo alle ore 17.13. Assenti i consiglieri Antonino Azzarà e Cecilia Lorenzoni, il primo della Lega Salvini Premier e di Lucca Futura la seconda, uno per la maggioranza e uno per l’opposizione.

L’ordine del giorno che ha provocato questa convocazione d’urgenza, ha per oggetto l’aggiudicazione provvisoria della partecipazione del 36,56 per cento in Sistema Ambiente S.p.A. a seguito di esperimenti di asta pubblica - indirizzi a LH S.p.A. in merito all’esercizio del diritto di prelazione e al rilascio del gradimento nei confronti dell’aggiudicatario.

Già il 19 aprile sono apparse anche sul nostro giornale le avvisaglie di polemica delle opposizioni che hanno accusato la maggioranza di fretta, superficialità e approssimazione come caratteri di distinzione della maggioranza che ancora una volta è stata privata dal poter rivendicare i meriti di quest’operazione e dal poter evidenziare il lavoro svolto per giungere a questo risultato della precedente amministrazione di centro sinistra.

Tutta questa fretta di fare un consiglio comunale d’urgenza e in videoconferenza è dovuta ai tempi ristretti imposti poiché la comunicazione dell’avvio per esercitare il diritto di prelazione detenute dall’ex socio privato Daneco è giunta il 13.04.2023 e i 10 giorni previsti scadrebbero il 23 aprile, momento in cui molti consiglieri di maggioranza e minoranza saranno, se già non lo sono, fuori città per il prossimo ponte del 25 aprile. Da qui la necessità e l’urgenza della convocazione de quo.

Terminato l’appello nominale il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini ha dato inizio alla seduta leggendo l’argomento oggetto della convocazione straordinaria per poi dare la parola al sindaco Mario Pardini che ha compiuto un breve excursus della vicenda che vedrà l’acquisizione delle quote già appartenenti al socio privato. Spiega a tutti che, come annunciato già in campagna elettorale, si vuole valorizzare tutte le società partecipate e questa è l’occasione giusta per confermare questo obiettivo dell’attuale amministrazione. Il sindaco termina auspicando un voto favorevole.

Il consigliere Massimo Fagnani del gruppo consiliare Lega Salvini Premier ha spiegato che in commissione partecipate di cui è presidente la pratica ha avuto parere favorevole anche se le minoranze pur astenendosi hanno dichiarato di condividere il merito della pratica ed il suo evolversi.

Ha preso, poi, la parola Francesco Raspini, capogruppo del Pd chiedendo preliminarmente se sono presenti o meno rappresentanti della società Iren SpA in video conferenza ed ottenuta risposta negativa ha iniziato il suo intervento criticando la frettolosa illustrazione del primo cittadino aggiungendo che avrebbe preferito un maggior approfondimento illustrativo della vicenda. Con vena polemica ha dichiarato di aver appreso soltanto martedì 18 aprile, al termine della conferenza dei capigruppo a cui non aveva partecipato per pregressi impegni lavorativi, l’oggetto dell’odierna convocazione.

Ha anche insistito molto sul fatto che, pur comprendendo la velocità dovuta alla ristrettezza dei tempi, il modus operandi utilizzato specie nei confronti delle minoranza non è stato dei migliori. Ha rivendicato il merito perché, se si è potuti giungere a quello che sarà certamente un risultato positivo e favorevole per la città, lo si deve, soprattutto, al lavoro della precedente amministrazione di centrosinistra. Ha ricordato che il socio privato Daneco, che tanti problemi ha creato, era stato portato dalla precedente giunta di centrodestra all’amministrazione Tambellini e che solo al momento della vittoria del centrosinistra si è potuto avviare l’interesse di un altro partner come Iren SpA.

Raspini ha esaltato il fatto che Sistema Ambiente è una partecipata seria e la dimostrazione è proprio l’interesse manifestato da Iren SpA per rilevare le quote di Daneco. Ha aggiunto che in questi dieci giorni ci potrebbero essere altri partner che potrebbero fare un offerta come quella di Iren SpA, quindi gli appare poco garbato che si sia già parlato di nomina del direttore generale e dell’amministratore delegato da parte dell’attuale amministrazione, mentre non si è mai parlato di rifiuti. Ha concluso che il Pd è sicuramente d’accordo sul merito della questione e voterà favorevolmente per senso di responsabilità e per il bene della città.

Alle 17.43 ha, poi, preso la parola Daniele Bianucci capogruppo di Sinistra Civica Ecologista per rivendicare il merito di questa operazione alla precedente amministrazione di centrosinistra. Ha dichiarato che si è trattato di un lungo percorso e anche lui ha valutato positivamente il merito della vicenda, contestando, però, il modo con cui è stata gestita, specie in questa ultima parte e proprio con la convocazione d’urgenza e lo svolgimento in videoconferenza del consiglio comunale.

Il presidente Enrico Torrini ha invitato Bianucci ad attenersi all’argomento dell’ordine dei lavori senza divagare ulteriormente sul metodo utilizzato dalla maggioranza, dando così il fuoco alle polveri per il solito divertente siparietto in cui il capogruppo di Sinistra Civica Ecologista diventa il protagonista-vittima delle angherie e dei soprusi, a suo dire, del presidente del consiglio comunale e di esponenti dell’attuale maggioranza.

Bianucci si lascia andare con la sua solita verve polemica ad una vera azione di rinfaccio della condotta, sempre a suo dire, posta in essere dal presidente Torrini nei suoi confronti e gli ricorda che se ricopre quell’alto ruolo istituzionale è anche grazie al suo voto e a quelli dei componenti i gruppi consiliari dei minoranza.

Immediata e dura è stata la replica risentita della massima carica istituzionale del consiglio comunale che, tra l’altro, è stato accusato di abuso di potere, di sghignazzare e di minacciare di silenziare senza alcun riguardo le opposizioni anche in virtù di un suggerimento in tale senso del consigliere di FI UDC Alessandro DI Vito in occasioni passate.

Bianucci, ormai, preso dalla foga oratoria, ha affermato che Torrini non è assolutamente super partners perché userebbe due pesi e due misure a seconda se si tratta di maggioranza o opposizione. Enrico Torrini non è certo persona da accettare passivamente questo tipo di accuse e non si è fatto, giustamente, intimidire dall’irruenza e dalle intemperanze giovanili del capogruppo di Sinistra Civica Ecologista. Così gli ha risposto richiamandolo nuovamente all’ordine e al rispetto del suo ruolo che gli consente di occupare il più alto scranno di Palazzo Santini.

Ha, poi, colto l’occasione per ricordare al Bianucci e anche agli altri colleghi delle opposizioni che devono rivolgersi ai colleghi della maggioranza definendo bene i gruppi consiliari comunali a cui appartengono e i i nomi delle liste in cui sono stati eletti (è chiaro il riferimento, poiché spesso, ultimamente, il consigliere Lorenzo Del Barga viene apostrofato come capogruppo di Casa Pound invece che, come correttamente sarebbe previsto, di Difendere Lucca. Bianucci, come sempre gli accade, è un fiume in piena nel suo tentativo di contestare l’operato del presidente del consiglio comunale, ma, poi, recupera in zona Cesarini e preannuncia il suo voto favorevole alla pratica, ribadendo che vorrebbe maggiore equilibrio nella conduzione dei dibatti comunali e punzecchiando nuovamente sul vivo Enrico Torrini che evidentemente ha voluto dimostrare tutta la sua signorilità senza più rispondere.

Il consigliere Alessandro Di Vito ha chiesto e ottenuto la parola per fatto personale specificando che il consiglio comunale online è previsto dal regolamento e sul fatto o meno di togliere la parola lo si fa sia dal vivo, sia da remoto. Il diritto di dare e togliere la parola ai consiglieri è esclusivamente del presidente del consiglio comunale, chiarendo che alcune volte è necessario perché molti non rispettano i tempi consentiti o si lasciano andare nella foga del discorso uscendo dall’argomento di discussione. Ogni riferimento a persone è, ovviamente, puramente casuale.

Il capogruppo di Lucca Futura Gabriele Olivati ha condiviso pienamente quanto già detto dagli altri due capigruppo di opposizione annunciando anche lui il voto favorevole perché certamente nell’interesse della città .

Vincenzo Lorenzo Alfarano del Pd ha fatto la stessa cosa criticando il metodo utilizzato dalla maggioranza per arrivare a questo consesso on line.

Terminata la discussione Torrini ha messo in votazione l’ordine dei lavori per cui è stata convocato d’urgenza questo consiglio comunale e l’immediata eseguibilità dell’esito dello stesso che ha ottenuto in entrambe le votazioni la maggioranza di tutti i presenti con due sole astensioni pronunciate da Valentina Rose Simi e Ilaria Maria Vietina.

Alle ore 18.15 circa il presidente Enrico Torrini ha dichiarato chiuso il consiglio comunale.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie