Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
05 Febbraio 2021

Visite: 45

Il parlamentare di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi di Viareggio interviene sul problema del mancato pagamento dello stipendio da diversi mesi ai docenti e al personale Ata del cosiddetto 'organico Covid':

E' inammissibile che nelle scuole della provincia di Lucca, docenti e personale Ata assunti nell'ambito del cosiddetto "organico covid" da alcuni mesi non ricevano lo stipendio. 

Il Ministero dell'Istruzione, nella persona del ministro Lucia Azzolina, aveva annunciato emissioni speciali con alcune note stampa (rispettivamente 18 e 25 gennaio 2021) ma ad oggi quasi la metà dei 600 lavoratori in forza alle scuole della provincia non ha ancora ricevuto la retribuzione dovuta, come ci segnalano il Segretario Provinciale SNALS Stefano Guidi e alcuni docenti, che mi hanno contattato personalmente per sollevare il problema.

Gli enti competenti attribuiscono la causa a problemi di ordine tecnico, fra i quali errori di conteggio in sede di Ufficio scolastico regionale, al quale a inizio anno è stato assegnato dal Ministero un budget prima ancora di conoscere il numero esatto delle assunzioni Covid.

Al di là del fatto che già questo sarebbe un fatto gravissimo, ci viene il dubbio che ancora una volta l'incompetenza e l'inaffidabilità di questo governo abbiano lasciato il segno o che, peggio ancora, manchino effettivamente i soldi necessari per le retribuzioni.

Il personale assunto a settembre, che ha reso possibile un regolare svolgimento delle lezioni in un periodo di gravissima difficoltà, soprattutto negli istituti con carenza di organico, ha infatti ricevuto il compenso solo nel mese di ottobre, poi i ritardi nelle mensilità si sono accumulati incredibilmente fino ad oggi.

Centinaia di lavoratori per mesi senza stipendio e senza garanzie di quando e come avranno il loro compenso.
Come è possibile?

Mi occuperò personalmente della questione, il Ministero e il Provveditorato di Lucca affermano che i soldi ci sono: verificheremo tempi e modalità, assicurandoci soprattutto sulla regolarità nel prosieguo dell'anno scolastico; un disagio simile è inaccettabile, chi ha sbagliato deve assumersi le proprie responsabilità.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie