Politica
Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 257
Accelerare sul progetto di una nuova caserma per i Vigili del Fuoco di Lucca. La questione è stata al centro di una visita che il vice presidente nazionale di Forza Italia, l'onorevole Deborah Bergamini, ha fatto alla sede di via Barbantini. Accompagnata dal segretario provinciale Carlo Bigongiari, da altri esponenti del partito (tra i quali Luca Bianchi e Remo Santini) e dal consigliere comunale di Lucca 2032 Stefano Pierini, la deputata ha incontrato il comandante Calogero Daidone ed ha visitato gli ambienti della struttura, risalente agli anni '60 e quindi molto vetusta. Nel corso dell'incontro, organizzato dal coordinatore territoriale FNS CISL Emanuele Tambellini, si sono valutate due possibili soluzioni: l'abbattimento dell'attuale sede e la sua ricostruzione (con un allestimento temporaneo in una zona adiacente, da utilizzare durante il periodo della ristrutturazione) o la realizzazione di un nuovo edificio in un terreno di proprietà del Comune di Lucca che si trova alla SS.Annunziata, vicino all'asse suburbano di cui è appena iniziata la realizzazione. Per entrambe le soluzioni c'è bisogno di un finanziamento ministeriale. L'onorevole Bergamini si è impegnata ad affrontare la questione a livello nazionale oltre che con il sindaco Mario Pardini. La necessità di dotare il comando dei vigili del fuoco di Lucca di una sede moderna e funzionale è da tempo una priorità
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 723
“L'assessore Barsanti ha perso un'ulteriore occasione per stare zitto commentando il gesto di fair-play tra il Ghiviborgo e il Livorno. Probabilmente l'assessore si stava sfogando a causa della frustrazione per i suoi risultati con la Lucchese, ben più umilianti del 7 a 1 subito dal Livorno. La sua, come ormai ben sappiamo, è la solita arroganza con cui cerca di distogliere l’attenzione dai suoi insuccessi: dopo due anni e mezzo di proclami e selfie, l’unico risultato che l’assessore allo sport davvero porta a casa è l’imminente fallimento della società calcistica cittadina. Pardini però stavolta smetta di restare muto come al solito, dimostri finalmente un polso che fino ad oggi non si è mai visto. Sarebbe da chiedere al sindaco di revocare la sua delega ma sarebbe fiato sprecato, noi non siamo il regionale di Casapound noi (Minniti docet). Probabilmente dovremmo chiedere a loro".
Sono i gruppi consiliari di Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi e Lucca Civica-VOLT-Lucca popolare ad intervenire sulle ultime dichiarazioni del vicesindaco Barsanti sulla partita tra il Ghiviborgo e il Livorno.
“In una fase storica come questa, caratterizzata dai conflitti globali che abbiamo ben presente, può un vicensindaco che proviene da Casapound, e che solo sei mesi fa ha fatto parlare tutta l’Italia per aver partecipato ad un evento pubblico con un latitante internazionale accusato di reclutare e istruire mercenari per andare a combattere in Ucraina, esprimersi con disprezzo nei confronti di un episodio di fair play calcistico tra Ghiviborgo e Livorno? – incalzano i consiglieri comunali dei gruppi - Sono questi i valori che Mario Pardini chiede ai suoi collaboratori di promuovere, nello svolgimento delle attività istituzionali che rappresentano l’intera Città? Da parte nostra, senza dubbio, domandiamo al primo cittadino di dimostrare finalmente un po’ di polso, e di non essere succube dell’estrema destra che è stata effettivamente decisiva nella sua vittoria”.
“Barsanti ha bollato come “una pagina veramente imbarazzante” un episodio di fair play calcistico che ha riguardato le società e le tifoserie di Ghiviborgo e Livorno, e che fa onore al nostro territorio – spiegano i consiglieri – Tanto più che ciò è accaduto appena una manciata di giorni dopo gli scontri che vicino alla nostra Città hanno riguardato decine di tifosi e a fronte di 32 Daspo emessi a partire dal 2024 ad oggi. E’ vero, l’attuale vicesindaco da due anni e mezzo ci ha ormai quasi abituato a tutto: dalle urla in Consiglio contro le opposizioni, agli appuntamenti pubblici assieme ai latitanti collegati in videoconferenza, abbiamo e stiamo assistendo a tutto e di più. L’unica cosa, che non ci pare pervenuto, è semmai l’impegno per le periferie e per il sostegno alle società sportive, che almeno sulla carta dovrebbero essere l’oggetto della sua delega. E’ per questo che torniamo a interpellare direttamente il sindaco: anche stavolta va tutto bene così? Anche stavolta, Pardini resterà in religioso silenzio, di fronte ai comportamenti inadeguati del suo braccio destro? E’ vero che senza i voti di Casapound lui non avrebbe mai vinto le elezioni due anni e mezzo fa, ma è altrettanto vero che alla fine il troppo stroppia: e la Città tutta, ormai da tempo, si aspetta finalmente dal primo cittadino almeno un sussulto nei confronti del suo vice, che in maniera reiterata risulta così imbarazzante”.