Politica
FdI Lucca: accolto ricorso del comune contro Ait e Gaia. Premiati gli sforzi per salvaguardare l'acqua di Lucca
"È arrivata nella giornata di ieri la tanto attesa sentenza del TAR che ha accolto nel merito il ricorso presentato dal Comune di Lucca contro AIT e…

Gestione acqua, Forza Italia esulta per il pronunciamento del Tar: "Il Comune ha impostato il ricorso con le motivazioni suggerite da noi"
"Forza Italia è orgogliosa del pronunciamento del Tar, e della vittoria di questo primo round, perchè è stato proprio il nostro partito a suggerire al Comune le motivazioni…

Diventano un caso politico i post del consigliere Santi Guerrieri sull’appuntamento saltato a Balbano per la cava
I gruppi consiliari del centrosinistra: “Non ha stoppato la sua gazzarra pubblica neppure di fronte ad un evento tragico”

Aumentano i fondi per il Bonus Animali: 8.000 euro stanziati per il 2025
L'amministrazione comunale di Lucca conferma e rafforza il proprio impegno nelle politiche di tutela degli animali e di supporto alle famiglie con il rinnovo del Bonus Animali…

"Salviamo l’acqua di Lucca"
Lucchesi salviamo l’acqua di Lucca, salviamo la buona gestione di GEAL, un patrimonio storico, una risorsa economica del territorio che la regione ci vuole “espropriare” facendola conferire in una società pubblica, ma che già oggi applica tariffe ben superiori a quelle di Geal e si dice abbia un mucchio di debiti in pancia

In panchina... in panchina... con Zoff
Zoff è stato poco in panchina, eppure prima dei mondiali del Messico del 1970 perse il posto di titolare a favore di Ricky Albertosi, allora al Cagliari, per…

Revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: atto simbolico dal valore discutibile
Negli ultimi anni, molte amministrazioni comunali italiane, non per ultima quella della nostra provincia come Castelnuovo di Garfagnana, hanno deciso di revocare…

Difendere Lucca ha ricordato Sergio Ramelli nel cinquantenario del suo omicidio: "Ancora oggi vanno tutelati i ragazzi che sono colpiti da dogmi ideologici nelle scuole"
Si è svolta sabato 29 marzo, all'Auditorium della biblioteca Agorà, la conferenza di Difendere Lucca dedicata a Sergio Ramelli, ragazzo di diciotto anni ucciso nel 1975…

Dalla Garfagnana a Pechino: quando i borghi hanno lo stesso cuore
Ci sono incontri che non finiscono nei titoli a grandi lettere, ma che segnano comunque un passo importante. Presso il Consolato generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze,…

Circolo Pd centro storico: "Le Mura di Lucca meritano più cura e attenzione"
"Passano i mesi e gli anni e le Mura peggiorano: il monumento simbolo di Lucca merita più attenzione". A dirlo è il circolo Pd centro storico.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 480
Sono entrati a lavoro 10 nuovi assunti a tempo pieno e indeterminato, 8 dei quali entrati dalla graduatoria del concorso per profilo di istruttore amministrativo/contabile/socio-culturale che è stato bandito dall'amministrazione comunale la scorsa primavera e due tecnici assunti dallo scorrimento di una graduatoria di altro Ente.
A dare il benvenuto ai neo impiegati del Comune di Lucca, 5 donne e 5 uomini, questa mattina (2 dicembre) c'erano il sindaco Mario Pardini e l'assessore al personale Moreno Bruni. I 10 nuovi dipendenti andranno a lavorare in diversi settori dell'Ente: allo sportello dell'edilizia privata, alla Polizia municipale, ai servizi sociali, ai servizi scolastici, allo sportello unico per le attività produttive nel settore della programmazione, performance, partecipate e uffici del sindaco e in quello dell'Urp, flussi documentali, archivio, protocollo e politiche giovanili, all'edilizia privata e all'ufficio che presidia la manutenzione delle strade.
"Siamo lieti di poter accogliere questi giovani neo assunti – hanno detto il sindaco e l'assessore – che con il loro impegno e professionalità daranno un ulteriore contributo al lavoro dell'amministrazione comunale, che come sappiamo bene è un lavoro molto particolare, perché in continuo dialogo e confronto con i cittadini ai quali sono rivolti i servizi erogati dall'Ente. Auguriamo a tutti loro di poter svolgere al meglio questo importante servizio per il quale hanno studiato e si sono preparati. Crediamo molto nelle capacità dei giovani e con questo concorso abbiamo voluto non solo dotare il Comune di nuova linfa, ma anche dare a tutti i diplomati la possibilità di mettersi alla prova per ottenere un lavoro importante, al servizio della comunità".
Nella graduatoria del concorso sono inserite 154 persone e resterà aperta e operativa per due anni, fino al 2026. Fino ad ora il Comune di Lucca è arrivato ad assumere fino al decimo candidato compreso e si prevede di assumere entro la fine dell'anno fino al dodicesimo candidato. La graduatoria è stata inoltre già concessa ad altri Comuni per ulteriori assunzioni, cosa, questa, che faciliterà ulteriormente a molti giovani diplomati l'accesso al lavoro presso una pubblica amministrazione.
Entro la fine dell'anno inoltre il Comune di Lucca prevede nuove, ulteriori assunzioni, non solo di personale amministrativo, ma anche di agenti di Polizia municipale da dedicare al presidio del territorio.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 230