Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

Fantozzi-Martinelli (FdI): "Pronto soccorso San Luca: personale sotto organico e spazi non adeguati"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 75
"Personale sotto organico e spazi non adeguati al Pronto Soccorso dell'ospedale San Luca. Faremo un sopralluogo". Lo dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il presidente del gruppo consiliare di Lucca, Marco Martinelli.
"Stiamo ricevendo molte segnalazioni -aggiungono gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- dai cittadini ed inoltre la stessa direttrice della struttura di Emergenza del San Luca, la dottoressa Fabiana Frosini, ha spiegato che il personale è sotto organico. "Siamo sotto organico, in teoria dovremmo essere 29, in realtà siamo 12 dipendenti, compresa me, più tre medici del 118 e quattro giovani neolaureati alcuni dei quali andranno via per frequentare le scuole di specializzazione".
"Le criticità non fermano qui. Si deve aggiungere -fanno notare Fantozzi e Martinelli- le mancanza di spazi adeguati che amplifica i disagi, sia per gli utenti che per il personale sanitario. Chiediamo maggior rispetto per il territorio di Lucca, dal momento che la Sinistra toscana ha relegato il nostro territorio a fanalino di coda della regione. Durante la pandemia si sono spesi oltre tre milioni di euro per il Campo di Marte senza mai effettivamente attivare i posti letto realizzati nonostante il San Luca fosse al collasso, e durante la campagna vaccinale l'unica città a non avere un vero e proprio hub vaccinale è proprio la nostra".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 44
"Passano i giorni e lo stallo sul canale Benassai rimane, serve una decisione urgente come auspicano i commercianti. La decisione della Sovrintendenza sta complicando praticamente e burocraticamente la vita delle attività economiche, la riapertura del canale Benassai per un tratto di 30 metri lungo il viale San Concordio comporta la cancellazione di diversi stalli blu, vitali per i negozi. Siamo fortemente preoccupati per le ricadute negative sulle attività commerciali ed economiche, già gravate da mesi di restrizioni dovute alla pandemia. Va rivista la prescrizione di lasciare a cielo aperto 30 metri nei lavori di rifacimento della copertura del canale. Del resto, cosa mai potrebbero aggiungere all'identità di Lucca 30 metri a cielo aperto del canale Benassai?" dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"Il fosso aperto crea problemi di natura igienico-sanitaria, nei giorni scorsi in alcuni negozi del Centro commerciale naturale sono stati trovati dei topi, e comporterebbe uno sconvolgimento della viabilità dando l'addio a svariati parcheggi. È un grave danno che deve essere immediatamente riparato tenendo conto delle esigenze dei commercianti e dei residenti" esortano Fantozzi e Martinelli.