Politica
Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 351
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 223
"Niente pluriclasse alla scuola primaria di Nave: una vittoria per i genitori di una comunità che comprende, oltre Nave, anche famiglie dell'Oltreserchio. Non solo: tutta la cittadinanza può essere soddisfatta, perché è una conferma che l'impegno nella lotta per i beni comuni paga". A dirlo sono i consiglieri dei gruppi consiliari Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra Civica Ecologista, Lucca Civica - Volt - Lucca è popolare, Lucca è un grande noi.
"Come centrosinistra abbiamo - spiegano - ritenuto giuste sin da subito le richieste dei genitori, convocando un Consiglio Straordinario, a seguito del quale è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno a loro sostegno. Ma l'impegno del Comune a nostro avviso deve andare oltre: occorre un supporto attivo affinché i genitori iscrivano i figli nelle scuole di quartieri e paesi. Questo deve rientrare nello sforzo collettivo per aiutare in tutti i modi possibili i genitori che intendono costruire una famiglia".
"La lotta dei cittadini per valorizzare un plesso scolastico periferico ha dimostrato quanto le famiglie ci tengano a mantenere vive le scuole decentrate - aggiungono -. Un sentimento che va incentivato. Va spezzato il circolo vizioso per cui, unitamente al calo demografico, la maggiore attrattività delle scuole in centro storico comporta l'iscrizione di sempre più famiglie, anche se risiedono lontano. Così purtroppo si accentua lo svuotamento graduale degli altri istituti, rendendo ancora più difficile la vita ai genitori che, per motivi organizzativi, hanno difficoltà a portare i bambini lontano. Inoltre, impoverisce enormemente i legami all'interno dei paesi e dei quartieri".
"Chiediamo - concludono - quindi all'amministrazione comunale di aiutare le famiglie che vogliono tenere aperti i plessi scolastici, ad esempio facilitando il doposcuola e supportando i genitori nell'organizzazione dello stesso, dando informazioni alle giovani coppie. Mantenere plessi scolastici su tutto il territorio diventa quindi un presupposto fondamentale, anche se purtroppo insufficiente, per la lotta al declino demografico".