Politica
Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Parte il progetto "Scaffale del Ricordo", uno spazio librario dedicato ad Istria, Fiume e Dalmazia. Inaugurazione con il senatore Roberto Menia
Su proposta del Comitato 10 Febbraio provinciale, il Comune di Lucca, venerdì 9 maggio presso la Biblioteca Civica Agorà, alle ore 10.30, inaugurerà il primo "Scaffale del…

USA meno disponibili ad essere usati
Dietro ed oltre le urticanti esibizioni di Trump, il suo narcisismo, il cattivo gusto delle mascherate da papa, la maleducazione non solo diplomatica ma proprio comportamentale, da bulletto di periferia, al di là dello stesso Trump, restano i fatti

Lucca dice basta alla cultura maranza: oltre 70 firme raccolte al gazebo di Gioventù Nazionale!
Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, in via Beccheria, Gioventù Nazionale Lucca ha organizzato un gazebo per sostenere la petizione nazionale "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata in tutta Italia dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Assi Viari, le modifiche avanzate dal Comune di Lucca sono state cassate o risultano addirittura peggiorative. Bianucci: “Nessun abbassamento dell’opera e tutto il traffico arriverà a San Filippo, senza possibilità di deflusso”
“Le osservazioni che il Comune di Lucca ha presentato sugli assi viari al tavolo regionale non solo non mitigano in alcuna maniera il pesante impatto del progetto sul…

Indottrinare o insegnare?
È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

A Lucca la raccolta firme contro la cultura maranza e le baby gang: sabato 3 maggio in via Beccheria il gazebo di Gioventù Nazionale
Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Forza Italia: "La nuova sede della Camera di Commercio deve rimanere nel centro storico"
Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta migliore sia mantenere la sede della Camera di Commercio nel…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 59
Il segretario provinciale della Funzione Pubblica Cgil Lucca, Michele Massari, interviene dopo i recenti casi di Coronavirus registrati nelle Rsa della provincia di Lucca.
"La situazione nelle Rsa - afferma - sta tornando molto delicata. Siamo molto preoccupati e abbiamo chiesto un incontro alla Asl per un esame congiunto sulle misure di sicurezza".
"Salvaguardare la salute - continua la Fp Cgil - è giusto, ma dobbiamo anche salvaguardare i posti di lavoro. Noi siamo in stretto contatto sia con chi gestisce le strutture, ma anche con le istituzioni. Faremo la nostra parte".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 50
"Assi Viari e Ponte sul Serchio: ad oggi solo annunci". Lo dichiara in una nota il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che da sempre si batte per la realizzazione delle nuove infrastrutture ed ha presentato un atto di indirizzo che attende di essere discusso dal Consiglio Comunale.
"Il Pd – aggiunge Martinelli- che guida da anni tutti gli enti interessati ha di fatto bloccato lo sviluppo infrastrutturale della nostra città e l'unica certezza per i cittadini è rappresentata dal caos del traffico quotidiano".
"Lucca - attacca il capogruppo di centrodestra - sta infatti subendo un colpevole ritardo nella realizzazione delle opere infrastrutturali a causa del non allineamento di vedute sul tracciato tra le amministrazioni interessate tutte a guida Pd compresa anche la singolare posizione di ostruzionismo portata avanti dal sindaco di Capannori che è anche presidente della Provincia di Lucca".
"Nel 2014 - continua Martinelli - la provincia di Lucca guidata da Stefano Baccelli aveva previsto un cronoprogramma per la realizzazione del nuovo Ponte sul Serchio che indicava l'inizio dei lavori per la fine di maggio 2015. Ad oggi l'unica certezza che abbiamo è che non solo le opere non sono mai iniziate ma addirittura nei mesi scorsi è pure emerso un errore procedurale che ha costretto gli Enti a dover rifare dei passaggi".
"Nella mozione presentata - conclude Martinelli - si richiede alla giunta Tambellini di attivarsi con tutti gli enti coinvolti al fine di velocizzare e sbloccare queste infrastrutture indispensabili per il territorio di Lucca".