Politica
Consiglio comunale di Lucca: serata di raccomandazioni, interrogazioni e pratiche
Il consiglio comunale di Lucca del 22 maggio è iniziato alle 21.05 presso la sede municipale di palazzo Santini, con la consueta richiesta del presidente Enrico Torrini al…

«Luigi Einaudi e 'Il Mondo'": mostra a Palazzo Ducale
Inaugura a Palazzo Ducale, lunedì 26 maggio alle ore 16 la mostra «Luigi Einaudi e ‘Il Mondo’», realizzata dall’Unidel-Università dell’Età Libera di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e che viene allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale

Comunisti contro Israele e a favore delle scritte pro Palestina sul monumento attaccano la giunta per aver cercato di coprirle: non si smentiscono mai
I comunisti non si smentiscono mai. Nel loro comunicato nemmeno una parola per gli ostaggi massacrati e per le 1300 vittime israeliane fatte a pezzi. Pubblichiamo il loro…

L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

Un Papa 'nuovo', anzi, 'antico'
Prima di tutto le mie scuse, nell’ultimo pezzo il consigliere comunale bolognese, quello dei materassini gonfiabili, era di Fratelli d’Italia. Al di là delle rettifiche e precisazioni dell’interessato,…

Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 78
"Strade insicure: questa è la fotografia di Lucca guidata dalla sinistra". Lo dichiara il capogruppo di opposizione di centrodestra Marco Martinelli a margine di un sopralluogo svolto in Via di Moriano a San Cassiano di Moriano (foto). L''asfalto – aggiunge Martinelli- è disastrato ovunque e ci sono crepe che continuano ad ingrandirsi giorno dopo giorno, rappresentando un rischio sempre maggiore per ciclisti, motociclisti e per le auto. Da una parte si incentiva all'utilizzo della bici dall'altra si lasciano le strade in condizioni disastrate creando gravi pericoli per i ciclisti.Il periodo del lockdown - prosegue Martinelli- doveva essere sfruttato dall'amministrazione Tambellini per mettere in campo un importante piano di lavori di messa in sicurezza delle nostre arterie. Invece nulla è stato fatto e ci ritroviamo ancora oggi con le strade che sono dei veri e propri colabrodo. Non bastano più- attacca il capogruppo di centrodestra- i soliti interventi d'immagine fatti di lavori frettolosi per rimediare alla meglio con 'toppe' di bitume che alla prima pioggia vengono portate via riproponendo daccapo il problema. E' necessario – prosegue l'esponente dell'opposizione- investire nella sicurezza delle nostre strade con importanti interventi al fine di eliminare i pericoli attualmente presenti. La giunta Tambellini- conclude Martinelli - lascia una certezza: in questi otto anni si è verificato un significativo peggioramento delle condizioni dell'ambiente in cui viviamo con strade disastrate, decoro urbano inesistente e soprattutto non vediamo progetti concreti per affrontare il grosso problema della viabilità.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 73
Raggiungere l’intero territorio comunale e garantire ai cittadini il corretto rifornimento di mascherine. È questa la decisione dell’amministrazione comunale che, a partire da lunedì 6 luglio e per le settimane a seguire, distribuirà gratuitamente le mascherine chirurgiche fornite dalla Regione Toscana in alcune località periferiche del territorio, rimaste scoperte dalla distribuzione in farmacia o in edicola. Il Comune, infatti, insieme con il Centro operativo comunale di Protezione Civile, e grazie alla collaborazione dei volontari, sarà presente con più punti di distribuzione e proporrà modalità di consegna diversificate zona per zona.
“Il motto che ripetiamo dall’inizio dell’emergenza Covid-19 è quello di non lasciare indietro nessuno e anche stavolta ci muoviamo nella stessa direzione - commenta l’assessore con delega alla Protezione Civile, Francesco Raspini -. Alcune zone del nostro territorio sono rimaste scoperte dalla distribuzione organizzata dalla Regione Toscana tramite le edicole. Ci sono quindi persone, penso soprattutto ai più anziani e a chi ha più difficoltà per spostarsi, che non sanno come fare per ritirare le mascherine gratuite che spettano a ogni cittadino toscano. Dalla prossima settimana ci pensiamo noi, grazie alla grandissima rete della solidarietà che porta il nome della Protezione Civile del Comune di Lucca. I volontari, le associazioni, i referenti della Protezione Civile hanno dimostrato una capacità organizzativa, una costanza nel lavoro, una volontà di raggiungere chiunque davvero uniche: saremo per sempre grati a ognuno di loro”.
Con la distribuzione gratuita nelle zone più periferiche del comune di Lucca si parte la prossima settimana dai mercati rionali: lunedì 6 luglio i volontari saranno presenti, dalle 10 alle 12, al mercato di Santa Maria del Giudice; martedì 7, sempre dalle 10 alle 12, il punto distribuzione mascherine si sposterà al mercato di Nozzano; e infine giovedì 9, con orario 10-12, i volontari saranno al mercato di Santa Maria a Colle.
I cittadini per ritirare le mascherine dovranno presentare la tessera sanitaria.
La prossima settimana sarà comunicato il nuovo calendario per la distribuzione delle mascherine sul territorio.