Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 160
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviataci da una lettrice in merito al dibattito che si è venuto a creare per l'episodio avvenuto in un supermercato Esselunga:
A proposito della presenza all'interno dei supermercati Esselunga, volevo rispondere a tutte quelle persone che si lamentano di dover rispettare le regole x il covid nei supermercati.
Troppo spesso si vedono persone nei supermercati che si comportano come a casa loro. Troppe volte vedo le cassiere chiedere di mettere le mascherine e, soprattutto, metterle anche davanti al naso. Ricordare di non chiedere informazioni a 10 cm dalla dalla faccia di quelle persone che vedranno 100 persone al giorno e sono altamente a rischio. Vedo gli stessi dipendenti che sono loro a lasciare i corridoi troppo pieni di gente e aspettare che si svuotino...
I dipendenti dei supermercati probabilmente ne hanno piene le scatole di andare a lavorare tutti i giorni anche quando tutti sono a casa con la loro famiglia obbligati dal governo x l'emergenza covid e rischiare di ammalarsi per il menefreghismo delle persone, l'arroganza di poter evitare delle regole stabilite da professionisti valutando degli studi... di vedere clienti che ancora oggi entrano in negozio a comprare le patatine e la bibita giornaliera fregandosene del divieto di uscita da casa se non per motivi di vera necessità.
Dico al cliente che si lamenta di non poter chiacchierare con l'amico, che lo può fare anche x telefono oppure all'aria aperta dove non crea assembramento e magari prende una boccata d' aria. E che comunque il far notare di rispettare le regole dettate dal governo non è maleducazione se detta a modo. Basta pensare di poter fare sempre e ovunque quello
Che si vuole! Propongo meno parole e più multe!! Così veramente si tutelano tutte le persone anche quelle che sono obbligate ad esporsi al virus per i comodi degli altri! E non aggiungo altro anche se avrei da dire di più.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 279
La lettera pubblicata sull'episodio avvenuto al supermercato Esselunga ha suscitato non solo decine di migliaia di visualizzazioni, ma anche risposte da parte di clienti da tutta Italia:
Buon giorno direttore,
La disturbo in quanto casualmente ho letto il redazionale riguardante il punto vendita Esselunga in oggetto.
Il cliente, mittente della lettera inviatavi, descrive una situazione idilliaca fatta di ore di sonno in più, pranzetto familiare, e altre fotografie di una domenica, mi passi il termine, normale.
Non dubito assolutamente sulla veridicità delle affermazioni, ma mi permetto di sottolineare che l'affermazione "losco figuro" denota la sindrome del "cane pastore".
Mi spiego... Al gregge il Cane Pastore da fastidio... Ti rincorre se ti allontani, ti abbaia se non rispetti gli spazi.... Insomma non è gradito..... Fino a quando arriva il predatore... Che minaccia il gregge... Allora il Cane Pastore che si prenda anche un morso per difendere il gregge!
Forse l'operatore in un eccesso di zelo o a fronte di una formazione non adeguata ha ecceduto nei modi o nei termini, ma ricordo alla clientela che all'interno dei locali chiusi sono da evitare gli assembramenti, anche di sole due persone che pur non eccedendo nel numero fanno tappo coi carrelli, come ricordato nei messaggi che correttamente Esselunga trasmette internamente.
La ringrazio dello spazio concessomi e mi auguro di leggere questa mia nelle sue pagine.