Rubriche
Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…

La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile

America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 359
La tecnica femtolasik rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate e sicure nella chirurgia refrattiva per eliminare i difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Questa tecnica innovativa, considerata un passo avanti rispetto alla tradizionale LASIK, permette di correggere i difetti visivi in pochi secondi, garantendo un recupero della vista immediato e senza dolore.
Come funziona la tecnica FemtoLASIK
La FemtoLASIK si avvale di due diverse tipologie di laser. Il primo, chiamato laser a femtosecondi, crea un sottile flap sulla cornea, che viene delicatamente sollevato per permettere al secondo laser, il laser ad eccimeri, di rimodellare con precisione la cornea stessa. Questo processo consente di correggere il difetto visivo in modo sicuro ed efficace, ripristinando una visione chiara e nitida. Al termine della procedura, il flap viene riposizionato e aderisce in modo naturale, senza necessità di punti di sutura.
Grazie all'estrema precisione di questa tecnica, che lavora nell'ordine dei micron, la FemtoLASIK consente di trattare con grande successo sia difetti di vista semplici sia situazioni complesse che coinvolgono più difetti visivi associati.
I vantaggi della FemtoLASIK
Questa tecnica innovativa offre numerosi vantaggi. La FemtoLASIK è completamente indolore, poiché viene eseguita con anestesia tramite collirio. Il recupero visivo è immediato, permettendo ai pazienti di riprendere le loro attività quotidiane già dal giorno successivo. Anche per le persone con difetti visivi stabili, la probabilità di recidiva è molto bassa, rendendo l’intervento una soluzione duratura e affidabile.
Inoltre, la FemtoLASIK offre il vantaggio di essere una procedura minimamente invasiva, rispetto alla PRK, e consente il trattamento di un’ampia gamma di difetti visivi, inclusa la presbiopia, che spesso si manifesta con l’età. Questo la rende una scelta ideale per molti pazienti che desiderano eliminare la dipendenza da occhiali o lenti a contatto in modo definitivo e sicuro.
Perché scegliere il Gruppo Refrattivo Italiano per la FemtoLASIK
La chirurgia oculare richiede un elevato livello di competenza e attrezzature all’avanguardia. Affidarsi a specialisti del settore è essenziale per garantire il miglior percorso possibile, dalla diagnosi iniziale fino al recupero post-operatorio. Il Gruppo Refrattivo Italiano è un’eccellenza nel campo dell’oftalmologia e dispone della migliore tecnologia laser per la chirurgia refrattiva. Grazie a un team di esperti e a una strumentazione avanzata, questo centro è in grado di garantire massima precisione e sicurezza in ogni fase dell’intervento.
La FemtoLASIK richiede un Femtolaser di ultima generazione, che non tutti i centri sono in grado di offrire a causa dell’investimento significativo richiesto. Il laser a femtosecondi garantisce una precisione che nessun altro strumento può eguagliare, permettendo un’operazione delicata, veloce e con minime possibilità di complicazioni.
Il ritorno alla vita quotidiana
Dopo l’intervento di FemtoLASIK, i pazienti possono generalmente tornare al lavoro e alle attività abituali già il giorno seguente. Le attività sportive sono consentite dopo circa dieci giorni, mentre per gli sport acquatici e di contatto è consigliabile aspettare rispettivamente tre settimane e un mese. Questa velocità di recupero rende la FemtoLASIK una delle tecniche più apprezzate per chi cerca una soluzione rapida e definitiva ai difetti visivi.
La FemtoLASIK rappresenta il futuro della chirurgia oculare, coniugando sicurezza, precisione e un recupero visivo immediato. Affidarsi a strutture specializzate come il Gruppo Refrattivo Italiano permette ai pazienti di beneficiare delle tecnologie più avanzate e di un percorso di cura di alta qualità.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 338
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, l’aria si riempie di luci scintillanti e di un’atmosfera che invita a celebrare e godere al meglio del tempo insieme alle persone care. Quale momento migliore, quindi, per stupire gli ospiti con cocktail raffinati, capaci di combinare tradizione e creatività? In questo contesto, Antica Formula si rivela la scelta ideale, non solo per la sua eccellenza ineguagliabile, ma anche per il fascino di un prodotto che racconta una storia secolare.
Antica Formula non è un vermouth qualsiasi: è un Vermouth di Torino, una denominazione IGP che garantisce qualità superiore e autenticità. Creato nel 1786 da Antonio Benedetto Carpano, questo capolavoro artigianale rappresenta una tradizione che attraversa i secoli. La sua ricetta, ritrovata dal nipote Giuseppe Bernardino Carpano, è rimasta fedele alle origini, preservando un equilibrio unico di ingredienti e tecniche produttive.
Ogni fase della creazione di Antica Formula richiede attenzione ai dettagli e tempo. Sono necessari oltre nove mesi di lavorazione, durante i quali le 29 erbe aromatiche della ricetta, come la vaniglia esotica, lo zafferano iraniano e l’assenzio delle Alpi piemontesi, vengono estratte, macerate e miscelate con maestria. Il risultato è un vermouth dal bouquet complesso e un gusto rotondo, capace di regalare un’esperienza sensoriale che incanta.
Ecco perché per le serate di festa, Antica Formula è l’ingrediente perfetto per cocktail sofisticati e dal sapore inconfondibile. Con la sua dolcezza ricercata e le note speziate, si presta a reinterpretare i classici della mixology o a creare nuove combinazioni.
Ecco alcune idee per gustarlo al meglio:
-
On the rocks. Semplice ma irresistibile. Per permettere di degustare al meglio Antica Formula basta servirlo con ghiaccio e una scorza d’arancia, così da esaltare le sue sfumature di vaniglia e agrumi.
-
Americano. Uno dei cocktail del momento. In questo caso occorre mescolare 3 cl di Antica Formula, 3 cl di Carpano Botanic Bitter e uno splash di soda, servendo con ghiaccio e scorza d’arancia.
-
Manhattan. Un cocktail elegante e raffinato dalle origini incerte e dibattute. Combinare 5 cl di rye whiskey, 2 cl di Antica Formula e, per un tocco di originalità, un dash di Fernet-Branca. Guarnire con una ciliegina al maraschino.
-
Negroni. Un cocktail senza tempo, apprezzato per la sua armonia tra note dolci, amare e agrumate. Preparato con 3 cl di Antica Formula, 3 cl di Carpano Botanic Bitter e 3 cl di gin, si serve con ghiaccio e una scorza d’arancia come decorazione. Raffinato e aromatico, rappresenta la scelta perfetta per un aperitivo ricercato.
L’essenza di Antica Formula, con le sue sfumature sofisticate e la sua storia unica, supera il semplice piacere del gusto: è un invito a riscoprire l’eccellenza. I suoi sapori intensi e il legame profondo con la tradizione lo rendono l’alleato ideale per creare momenti indimenticabili durante le serate festive. Ogni sorso racchiude una narrazione di passione, artigianalità e autenticità, donando ai tuoi eventi un tocco di classe e raffinatezza senza tempo.