Rubriche
Aborto e omofobia, la corte costituzionale fa chiarezza
Quando, in Italia, fu introdotta la Legge 194 del 1978, legge che garantiva e disciplinava l’aborto, non è che si introdusse, nel nostro paese, la pratica dell’aborto; in Italia si abortiva anche prima, solo che lo si faceva clandestinamente e con un elevato rischio per la salute e la vita delle donne

Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1113
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 450
I miglioramenti che la tecnologia e il design hanno saputo produrre hanno travolto anche il segmento degli accessori da ufficio. Negli ultimi tempi, dal punto di vista del comfort e dell'ergonomia, le sedute da ufficio hanno fatto passi da gigante. Tuttavia, è fondamentale saper scegliere il modello più adatto alle proprie caratteristiche ed esigenze, affinché ogni ora trascorsa alla scrivania possa rivelarsi produttiva e confortevole.
L'utilità di una sedia da ufficio ergonomica
Ma perché disporre di una buona sedia da ufficio è così importante? I vantaggi offerti da questi accessori sono davvero tanti. Quello principale sta nella loro capacità di prevenire stanchezza e disagio derivanti dallo starsene seduti per troppo tempo sulla stessa sedia. Una sedia da ufficio ergonomica riduce il rischio di dolori al collo, mal di schiena, spasmi muscolari e tanto altro ancora. Inoltre, può aiutare a prevenire l'affaticamento degli occhi. Una buona sedia da ufficio può migliorare la produttività e persino contribuire a migliorare la capacità di comunicare con clienti e colleghi. Le varie ricerche scientifiche eseguite in ambito aziendale hanno dimostrato come i dipendenti che si sentono a proprio agio riescano ad essere più produttivi e contribuiscano a creare un ambiente di lavoro positivo. Infine, una poltrona da ufficio comoda riduce il numero delle pause che il dipendente avrà bisogno di ritagliarsi a causa del crescente disagio fisico. In sintesi, l'acquisto di un accessorio di questo tipo è fondamentale, essendo in grado di prevenire disturbi, affaticamento e altre problematiche frequenti tra coloro che lavorano in ufficio.
Le sedie ergonomiche con braccioli
Questa categoria di sedie da ufficio è progettata per aiutare i dipendenti e i lavoratori autonomi che lamentano problemi alla schiena, ma anche le donne in gravidanza e tutti coloro che stanno seduti per lunghi periodi alla scrivania. Ovviamente, queste sedute sono consigliate anche a coloro che lavorano a casa e sono costretti a stare per molto tempo davanti al PC. Ma quali sono le diverse tipologie di sedie da ufficio e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze? L'elenco è davvero ampio e include diverse categorie di sedute, tra cui quelle ergonomiche con braccioli regolabili. Queste sono dotate di meccanismi di regolazione che consentono all'utente di assumere la posizione ideale e sono raccomandate per chi trascorre molte ore seduto. Le sedie da ufficio con braccioli regolabili sono ottimizzate per la prevenzione dei disturbi cervicali e lombari. Il loro schienale è pensato per migliorare la postura e, al contempo, sostenere la schiena. All'interno di questa categoria, spiccano per qualità dei materiali e solidità della struttura le sedie Ofichairs, ergonomiche e confortevoli. Ofichairs dispone di tantissime opzioni diverse per ogni fascia di prezzo.
Le poltrone da ufficio direzionali
Vi sono, poi, le poltrone da ufficio direzionali, o presidenziali, la cui caratteristica principale è l'imbottitura. Si tratta di sedute larghe e confortevoli, in grado di combinare tutte le peculiarità più interessanti delle altre tipologie di sedie da ufficio. Chiaramente, si tratta di sedute più costose rispetto alle altre, essendo nella maggior parte dei casi rivestite in pelle e dotate di optional non comuni. Gli uffici dirigenziali e presidenziali ne sono quasi sempre provvisti, essendo utilizzate per rappresentare i livelli gerarchici più elevati. Tuttavia, per le persone molto alte, una sedia di questo tipo potrebbe non essere sufficiente. Per fortuna, esiste un'ampia gamma di poltrone da ufficio extra large, appositamente progettate per le persone di grossa statura. Queste sedute sono in grado di supportare un peso maggiore rispetto a qualsiasi altra poltrona da ufficio, incluse quelle direzionali, seppur queste ultime siano ampie e resistenti. Le sedie da ufficio XXL si distinguono dalle altre per le dimensioni superiori e per la presenza di materiali più resistenti. Anche gli ammortizzatori a gas sono adeguati al peso che devono sopportare: esistono sedie XXL capaci di tollerare un peso massimo di ben 250 kg!
Le sedie operative per ufficio
Le sedie operative, comunemente dette sedie da computer o da scrivania, sono le più diffuse in assoluto. Possono essere dotate o meno di braccioli e sono perfette per gli spazi di piccole dimensioni e gli ambienti di lavoro collaborativi. Essenzialmente, si tratta di sedie munite di una gamma di componenti standard per ufficio e possono essere impiegate anche in casa. Queste sedute sono disponibili in un'ampia gamma di materiali e sono in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente e arredamento. In genere, offrono un design ergonomico e caratteristiche di regolazione basilari. Chiaramente, si tratta di modelli meno resistenti rispetto ai top di gamma, ma molto più economici.