Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1241
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione di un disagio all'interno della struttura sanitaria all'ex Campo di Marte inviataci da un lettore che ha voluto lanciare l'allarme:
Mi sono recato al vecchio ospedale di Campo di Marte, più precisamente al reparto di Medicina Sportiva, per sottopormi in concomitanza all’infiammazione del “medio tibiale e dell’arco plantare sinistro”, alla terapia delle “onde d’urto”. Quel dipartimento ha in dotazione uno strumento all’avanguardia, per la cura di un ventaglio di patologie di natura osseo muscolari. Alla mia età questo tipo di cura, in concomitanza anche al problema su descritto, per me, per altri come me, per molti più giovani di me e per tanti sportivi, risulta essere una terapia determinante per la riabilitazione dei malanni muscolari. Proprio stamani parlando con il medico di turno, ho saputo che questo insostituibile “servizio” verrà dismesso a fine anno. Le cause sembrano essere:
1) la carenza di “personale sanitario specializzato”, che deve provvedere anche visite dei pazienti bisognosi di assistenza, non solo al Campo di Marte, ma anche in altri nosocomi;
2) i costi di gestione della struttura operativa impegnata in quel lavoro.
Da quanto capito, non è neppure chiara la destinazione futura di quel “macchinario”, di sicuro c’è i cittadini di Lucca perderanno un altro servizio, probabilmente a vantaggio di una delle città limitrofe, dove la Regione Toscana impegnerà i fondi risparmiati a Lucca. In verità non so, se questo “vuoto operativo” verrà occupato dalla sanità privata, magari con un macchinario simile o più scadente, di sicuro questa “prestazione d’opera” per i Lucchesi avrà un costo più elevato. Chiedo pertanto a tutti i “politici” della nostra Città, con particolare riferimento a quelli eletti al Parlamento Regionale, di fare pressione su chi gestisce la Sanità Toscana, affinché i cittadini di Lucca non abbiano a subire questa ulteriore mortificazione, da parte di quegli Uffici, che da troppo tempo si dimenticano di noi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1211
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo importante e breve messaggio di augurio che il direttore d'orchestra lucchese ha rivolto sia al sindaco Mario Pardini sia, in particolare, al nuovo assessore alla cultura avvocato Mia Pisano:
Caro direttore
Le scrivo in merito alla nomina dell'avvocato Mia Pisano ad Assessore alla Cultura. Una nomina per la quale esprimo il mio plauso a Mario Pardini. Conosco Mia da molti anni, è una persona attenta, disponibile e sensibile alle tematiche culturali intese a supporto del rilancio della città. Credo che Mia sia la persona più adatta per gestire tutte quelle tematiche culturali che si rapportano inevitabilmente al turismo e al commercio lucchese, una persona che può garantire una vera inversione di tendenza rispetto al vecchio immobilismo.
Penso che Mario abbia fatto l'ennesima ottima scelta, e non mi rimane che augurare ad entrambi buon lavoro !