Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 606
"Come si può osservare nelle foto in allegato, una delle due sponde del Ponte Rosso a Saltocchio, in zona esselunga Marlia Capannori Lucca, ricostruite da enti pubblici - naturalmente a nostre spese, cioè pagate da noi cittadini - è durata solo pochi mesi a causa del transito dei mezzi pesanti diretti a esselunga Marlia Capannori Lucca che, dovendo fare una inversione a U sul ponte stesso, che non e' adatto a tale transito pesante, molte volte al giorno, molte volte all'anno i poveri autisti, con poco spazio a disposizione, anche nella successiva stretta via Fonda di Saltocchio nel tratto adiacente, le sole nostre abitazioni dove però molti cittadini fanno footing e molti ciclisti transitano, credendo che sia una strada minore, con poco traffico e quindi abbastanza sicura per la loro attività fisica, non possono sempre indovinare la manovra giusta per non creare danni sia ai confini ma anche di pericolosità, per le persone sull'intero percorso.
Quindi, come membro del comitato comunale di Forza Italia del comune di Lucca con il nuovo Caro sindaco Mario Pardini ho chiesto che quanto prima venga discusso in consiglio comunale il divieto di transito dei mezzi pesanti dal Ponte Rosso fa parte del territorio del comune di Lucca, in modo da evitare questi rischi".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 865
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento firmato da Liano Picchi, ex presidente della commissione contro la subsidenza, e Luciano Fanucchi, ex membro della commissione contro la subsidenza, in replica al presidente del consorzio di bonifica:
"Nelle canalette di Paganico, non solo ora, ma anche negli ultimi anni non é mai arrivato un solo goccio di acqua, quindi Ridolfi Ismaele, sarebbe bene che uscisse dalla sua torre d'avorio e venisse sul posto a constatare i fatti, invece di affermare che “il Consorzio continua ad assicurare la fornitura di acqua nella Piana di Lucca”.
Noi non abbiamo a disposizione addetti stampa, ma siamo forti dei fatti che viviamo sulla nostra pelle, ed é pura arroganza smentire un intero Paese e foto pubblicate, che testimoniano una realtà ben diversa da come lui vorrebbe rappresentare.
Non un comitato paesano, ma l'esperto della Commissione Grandi Rischi, inviato dal Ministero, ha dichiarato indispensabile per evitare il continuo aggravarsi del rischio subsidenza, mantenere le canalette colme di acqua.
Ebbene nella zona più a rischio di tutta la Piana a causa del locale acquedotto e delle contigue cartiere, non una sola goccia, ripetiamo é arrivata.
Da politico navigato Ridolfi é abile nel cercare di buttare la palla in calcio d'angolo, invitandoci ad “unire le forze per affrontare insieme le sfide che riguardano la siccità e i cambiamenti climatici “.
Non sappiamo fare la danza della pioggia, e pur impegnandoci in prima persona per quel po' che possiamo, lasciamo a lui e ai potenti della terra, le mosse risolutive per vincere le sfide contro i grandi cambiamenti climatici.
Noi intanto ci accontenteremmo che chi preleva i nostri soldi facesse almeno il proprio dovere, e invece scopriamo che da anni il Consorzio, non solo non manda l'acqua come dovrebbe, ma non é più tenuto nemmeno ad occuparsi dei fossi e canalette all'interno dei centri abitati.
Ma se dal 2007 gli oneri di questo servizio non sono più a carico del Consorzio, perchè le tasse che ci invia da pagare, non sono state conseguentemente ridotte ? Anzi...
Visto che il Presidente Ridolfi scarica sul Comune di Capannori l'inadempienza, conoscendone la rapidità di esecuzione, abbiamo provveduto con le nostre forze, come testimonia la foto, a ripulire.
Ma, intanto le buche continuano ad aprirsi e, Dio non voglia, se, a suon di inadempienze prima o poi avverrà un disastro, come la Commissione Grandi Rischi ha espressamente paventato, siamo certi che la Magistratura saprà individuare i responsabili".