Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1158
Estate, tempo di vacanze. Anche quest'anno, tanti italiani scelgono una vacanza in barca per le proprie ferie. Con cale e isole tutte da esplorare, le mille sfumature del nostro mare e le bellezze che si possono ammirare soltanto dall'acqua, l'Italia è la meta eccellente per una vacanza in barca.
Ma come fare? Serve la patente? Scopri i consigli utili per noleggiare una barca anche se non hai la patente, e le dritte per una vacanza perfetta, all'insegna di relax e divertimento, e nel rispetto della legge.
Vacanze in barca senza patente: che cosa dice la legge
Che si tratti di una barca a vela o di una cabinata a motore, ecco una buona notizia: se la barca che vuoi noleggiare non supera i dieci metri di lunghezza dello scafo e ha un motore con potenza non superiore ai 40 cavalli, è classificata come natante. Per questo motivo non c'è bisogno della patente, né dell'immatricolazione o della targa.
Con questo tipo di barca si può navigare entro sei miglia dalla costa: quindi puoi goderti al massimo la tua vacanza senza patente noleggiando con amici e famiglia una barca a vela o a motore. Si tratta di barche ben attrezzate, con alti livelli di sicurezza e di comfort, e ideali anche per brevi crociere.
Se invece vuoi goderti la tua vacanza senza pensieri, puoi anche scegliere uno yacht charter con skipper. Ci sono tanti tipi di offerte e tante opzioni: scopri i consigli giusti per noleggiare una barca.
I consigli giusti per organizzare la vacanza in barca
La prima cosa da considerare è se viaggerai aggregandoti ad un gruppo, oppure con la tua famiglia o con gli amici. In generale, se siete un gruppo fino a 8 persone, è comodo noleggiare l'intera barca, magari con lo skipper. Potrete dividere i costi della cambusa, del noleggio, e gli eventuali extra, godendosi al massimo la vacanza.
Se invece preferisci aggregarti ad un gruppo già formato, potrai scegliere una cabina doppia oppure una cabina singola. In questo caso potrai fare nuove amicizie, magari risparmiare qualcosa, e soprattutto regalarti un'esperienza unica con amanti della barca a vela come te.
Il secondo fattore importante è decidere la durata della tua vacanza: questo tipo di vacanza può durare da un paio di giorni fino a una settimana, o anche un mese: una proposta in barca di pochi giorni ti permette di staccare dalla routine per una mini crociera, magari alla scoperta di un posto che non conosci, mentre le vacanze più lunghe sono la scelta ideale per staccare la spina, per goderti il mare e la vita a contatto con la natura, oltre al fatto di conoscere posti nuovi e di assaporarli come si deve, senza fretta.
Come si noleggia una barca senza patente?
Il modo migliore per noleggiare una barca senza patente è fare una ricerca sulle piattaforme web specializzate in noleggio barche. Le migliori hanno offerte che si possono personalizzare e un modulo di ricerca molto dettagliato per stabilire non soltanto i partecipanti e la durata, ma anche per pianificare l'itinerario preferito. Potrai optare per gli eventuali extra e leggere tutti i dettagli sull'assicurazione, sulla caparra e su tutto ciò che è compreso e non nel prezzo finale. Buona vacanza!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 782
L’Italia, si sa, non è mai stata tanto avvezza all’utilizzo dei pagamenti elettronici e alla digitalizzazione. Complice la crisi del coronavirus, sta avvenendo però un cambiamento epocale che porterebbe l’Italia verso una maggiore consapevolezza sull’uso dei pagamenti elettronici.
Se ne parla nel convengo tenuto da l’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP) che sta mettendo in luce su come in Italia stia avvenendo un vero e proprio cambiamento.
Il presidente Maurizio Pimpinella ha dichiarato che Digitalizzare è un tema culturale per il quale serve tempo e un cambiamento di mentalità
I dati dimostrano che negli ultimi mesi, sta avvenendo una crescita esponenziale nel passaggio ai pagamenti digitali. Sfruttando la crisi sanitaria e il lockdown si può dare una accelerazione alla trasformazione del nostro paese. L’Italia deve capire che pagare attraverso il digitale non equivale ad una forma di controllo delle persone, ma ad una maggiore sicurezza e controllo della corretta esecuzione dei pagamenti.
Anche Michele Centemero, presidente SVP Country Manager Italy Mastercard, fa notare che i pagamenti contactless e gli strumenti di pagamento digitali permettono agli italiani di continuare a poter fare acquisti in modo semplice e sicuro, sia nel mondo fisico che online. Le nuove abitudini dei consumatori in chiave digitale hanno mostrato un cambio di rotta verso il contante, visto come meno sicuro e scomodo. Con la tecnologia ora a disposizione si vuole garantire la massima sicurezza delle transazioni, così da permettere alle persone di acquistare beni e servizi in totale sicurezza.
Giovanni Speranza, VP Head of Acquisition & Insurance Amex illustra che il lockdown e la crescita dei pagamenti elettronici hanno rivoluzionato i modelli di business degli esercenti e attuato una “evoluzione culturale”nelle persone, orientandole sempre di più verso il cashless.
Il lockdown ha fatto in modo che molti esercenti evolvessero il proprio modello di business per reagire alla crisi, adottando una strategia di eCommerce o attivando l’home delivery. Anche le abitudini dei consumatori sono si sono rivoluzionate portando ad una maggiore accettazione del pagamento elettronico. Un metodo di pagare veloce e sicuro e che permette alle persone di tracciare il proprio denaro e anche accedere a siti di scommesse e pagare in tutta sicurezza scegliere un PayPal casinò su CasinoHex.
Non bisogna inoltre dimenticarsi che il pagamento elettronico permette anche di proteggersi dal rischio di contagio del virus. Meno passaggio di denaro, meno si può venire a contatto con il denaro che porta con se rischi di infettarsi maggiori.
Anche dal punto di vista fiscale, con il passaggio al pagamento digitale si possono avere notevoli vantaggi e una gestione più snella della burocrazia.
Si potrà avere un nuovo rapporto Fisco contribuente nel quale le tecnologie porteranno a risultati inimmaginabili: è possibile non costringere il contribuente ad una trafila burocratica lunga ed estenuante. Tutto può essere svolto online e con maggiore scioltezza, senza interminabili file allo sportello.
Anche la lotta all’evasione fiscale è un passaggio cruciale. Con i pagamenti digitale tutto e tracciabile e sempre che il coronavirus abbia portato gli italiani a fidarsi di questo tipo di pagamento.
Anche nel piano Colao della task force del governo, ci sono importanti novità per quanto riguarda l’utilizzo del contante. La prima è per far emergere tutto il contante che circola del lavoro nero che punta a punire chi lavora ma non paga i contributi
Un secondo punto tratta invece l’emersione e la regolarizzazione del contate che proviene da redditi non dichiarati con il pagamento di un’imposta sostitutiva e l’obbligo di investire una percentuale dell’ammontare (40-60%) per 5 anni in strumenti che diano supporto al paese.
Il piano Colao prevede anche che sempre più aziende sia pubbliche che private si dotino di pagamenti elettrnonci.
Le azioni da intraprendere per raggiungere l’obiettivo sono, per esempio, punire con pene monetarie severe le imprese che non si dotano del POS o lo dichiarano non funzionante. Si vuole scoraggiare l’uso del contante per somme rilevanti attraverso limiti al prelievo di contante e l’uso dello stesso.