Rubriche
Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 126
Riceviamo e pubblichiamo questa risposta "piccata" del consigliere comunale Dante Francesconi alle affermazioni rilasciate dal consigliere Fabio Barsanti su Facebook inerenti l'attività dell'associazione "La Foresta che Avanza":
"È davvero singolare leggere su Facebook le affermazioni del consigliere Fabio Barsanti che si vanta dell'impegno profuso da una fantomatica associazione riconducibile a Casapound, chiamata "La Foresta che Avanza", irridendo al contempo i progetti portati dall'Amministrazione Comunale come se, almeno sull'ambiente, non si dovesse remare tutti dalla stessa parte.
La Foresta che Avanza (o per meglio dire, Casapound) scimmiottando il progetto dell'associazione Talea che sta piantando migliaia di nuovi alberi proprio a Santa Maria a Colle, si vanta per la straordinaria impresa della piantumazione di un albero. Uno di numero.
Peccato che lo abbia fatto abusivamente su un'area pubblica e senza possedere, nè aver richiesto, i permessi del caso.
E, peraltro, dimostrando di non avere la benché minima competenza agronomica, visto che, come si vede in foto, l'albero in questione è già pendulo e rischia di cadere.
Caro Consigliere Barsanti, se proprio non ti va di coinvolgere l'amministrazione comunale, come altri hanno fatto, per portare avanti le tue iniziative sul suolo pubblico, coinvolgi la prossima volta se non proprio un agronomo, almeno un contadino. Così la propaganda politica la puoi portare avanti senza mettere di mezzo un povero albero che al primo soffio di vento rischia di essere spazzato via, come probabilmente lo sarà il ricordo della vostra inutile, quanto dannosa, iniziativa".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 125
In un’epoca in cui si susseguono le misure per contrastare la diffusione della pandemia, anche le abitudini di shopping sono cambiate: ecco perché è importante organizzare bene il proprio e-commerce per vendere online.
L’e-commerce: nuova frontiera dello shopping per tutti
Se nel corso degli ultimi anni la popolarità degli acquisti online è divenuta vieppiù grande, coinvolgendo milioni di persone con le spese su negozi virtuali di ogni tipo, quest’anno è stato proprio il momento di consacrazione delle attività di vendita sul web: tantissimi negozi, infatti, si sono catapultati in questo business. Tuttavia, non tutti riescono – sin da subito -ad approfittare del potenziale di questo nuovo strumento di vendita, da una parte perché magari i prodotti non sono facili da vendere sul web o, dall’altra, perché non si dotano di tutto il materiale ad hoc – come per esempio le etichette adesive comprate online per organizzare in maniera impeccabile la gestione delle spedizioni. Gli utenti che fanno acquisti tramite gli e-commerce, infatti, si attendono di poter beneficiare di un’esperienza di shopping soddisfacente anche in questa speciale forma virtuale, e non soltanto per quanto riguarda la semplicità nel prendere nota delle descrizioni dei prodotti, bensì, anche per quanto riguarda tutti gli aspetti logistici. Ecco perché quando pensate di dare vita ad un’attività di vendita online – che sia complementare rispetto a quella tradizionale o, ormai, laddove avesse preso il sopravvento sul negozio fisico, a maggior ragione qualora fosse diventata la principale forma di business – non dovete sottovalutare l’esigenza di pianificare attentamente ogni aspetto che riguarda le spedizioni e il servizio di supporto ai clienti.
Come gestire gli acquisti tramite le piattaforme digitali
Esattamente come all’interno dei negozi tradizionali, anche sugli e-commerce gli internauti si aspettano di poter godere di un’esperienza di shopping coinvolgente e piacevole: i banner troppo invasivi, le pop-up che martellano incessantemente gli sconti o altre indicazioni più o meno utili, devono essere gestiti con molta cautela. Così come risultano essere inopportuni i commessi che propongono insistentemente le promozioni in corso, allo stesso modo, un e-commerce che distrae la persona durante gli acquisti o rende titubante – proprio all’atto del pagamento – il potenziale acquirente, è destinato a fallire clamorosamente. Il percorso di selezione, conferma e pagamento degli oggetti (o dei servizi) di proprio interesse deve essere lineare e svolgibile in pochi passi chiari e limpidi: un’interfaccia grafica semplice e lineare, comandi del carrello acquisti ben in vista e chiari, opzioni di pagamento ben indicate e facili da usare, come del resto, richieste di informazioni e dati dell’utente che non siano vessatorie e percepite come inquisitorie sono il segreto di uno shop online che funziona. Ricordatevi poi di gestire gli aspetti della conferma degli ordini, nonché il riepilogo degli acquisti e le indicazioni circa i tempi di spedizione con la massima puntualità e professionalità: perché il cliente desidera sapere quando riceverà ciò che ha comprato. Anche la gestione di eventuali resi dev’essere precisa ed affidabile: pianificate con metodo a quale corriere affidarvi, quale servizio richiedere per il ritiro dei resi e tutti questi aspetti importantissimi per garantire la massima soddisfazione all’acquirente.
Cosa non deve mancare per la logistica di un e-commerce
Dal momento in cui dovete prepararvi a far viaggiare i vostri prodotti potenzialmente in tutto il paese, siate previdenti nell’acquistare il materiale per la logistica con un occhio di riguardo nei confronti della qualità: non selezionate scatole scadenti, valutate la possibilità di comprare dei nastri adesivi personalizzati per garantire che i colli non vengano aperti da malintenzionati, giungendo intatti a destino. Con questa strategia, d’altro canto, potrete pure veicolare in maniera puntuale la popolarità del nome del vostro e-commerce anche tramite la logistica, rafforzando la percezione della qualità del vostro brand. Non dimenticatevi neppure di scegliere chip di polistirolo biodegradabili: con le stesse proteggerete meglio i beni inviati e sottolineerete quanto possa essere comunque sostenibile anche fare degli acquisti online, dal momento in cui l’e-commerce sceglie con la giusta lungimiranza che cosa usare per la logistica.